di VICTOR CIUFFA
Tutto sta rincarando: in primo luogo le tariffe dei servizi pubblici; poi con il federalismo fiscale aumenteranno imposte e tasse che anzi, in alcune voci, sono già aumentate; quindi saliranno i prezzi. A scatenare l'offensiva sono stati per primi proprio i politici e i pubblici amministratori; gli operatori privati ineluttabilmente seguiranno a breve distanza, ma anche loro, più o meno giustificatamente, hanno cominciato. E questo nonostante il fatto che la crisi economica è ancora in atto, e che comunque le sue conseguenze sono destinate a protrarsi a lungo: quanti anni serviranno, a chi ha perduto il lavoro, per trovarne un altro? Quanti mesi occorreranno a un'azienda...
Tags: Victor Ciuffa
febbraio 2011
Leggi tutto: Tutto rincara strozzando una prossima uscita dalla crisi
Un autorevolissimo opinionista del Corriere della Sera, Francesco Giavazzi, ha sostenuto qualche giorno fa, in un articolo dal pedagogico titolo «Due linee a confronto. Come coniugare rigore e crescita», che senza riforme, il giorno in cui la crisi finirà, l’economia italiana riprenderà a crescere di un misero uno per cento l’anno, per cui la disoccupazione rimarrà elevata per oltre un decennio. L’autore di questa apodittica affermazione è un economista solito stilare, nei propri articoli sul grande giornale, il programma del Governo, ossia suggerire i provvedimenti che questo dovrebbe emanare presumibilmente nell’interesse di tutti gli italiani. Anche in questa occasione ha fornito pareri...
Tags: Victor Ciuffa
novembre 2009
Leggi tutto: COME PREVEDERE E SCONGIURARE OLTRE 10 ANNI DI ELEVATA (?) DISOCCUPAZIONE