Con la legge sull’Agricoltura Sociale il nostro Paese si pone un passo avanti rispetto ad altre realtà, anche se si attende il decreto attuativo, Cinzia Pagni Vice Presidente Vicario della Cia: “Mi piace guardare oltre il decreto e soffermarmi sull’approdo finale, verso un welfare di comunità. E’ giusto fare una normativa condivisa, ben fatta e utile. La fretta in genere è cattiva consigliera ma ora credo che i tempi siano maturi.”
Montichiari (Brescia) 25 marzo 2017 - Con oltre 2000 progetti attivi su tutto il territorio nazionale, l’Agricoltura Sociale sta conquistando uno spazio importante nel settore e nel gradimento dell’opinione pubblica.
L’Italia conta circa 400 cooperative...
Tags: agricoltura
notizie
sociale
scuola
coltivazione
industria alimentare
commercio
lavoro
Italia
informatore agrario
vita in campagna
fiera del garda
Leggi tutto: Agricoltura: fattorie sociali straordinario esempio di multifunzionalità aziendale. Il modello...
OGNI ANNO, I CONSORZI DI BONIFICA INVESTONO 600 MILIONI DEI CONTRIBUENTI PER LA SALVAGUARDIA IDROGEOLOGICA DEL TERRITORIO E LA GESTIONE AGRICOLO-AMBIENTALE DELL’IRRIGAZIONE
Ogni anno, circa 7.700.000 contribuenti affidano ai Consorzi di bonifica la sicurezza dei propri patrimoni immobiliari e quella personale, realizzata tramite attività costanti di salvaguardia idrogeologica del territorio con la gestione e la manutenzione ordinaria della rete idraulica e di irrigazione.
Il dato è reso noto da Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e della Acque Irrigue (ANBI), intervenuto ad un convegno a Montichiari, in provincia di...
Tags: ambiente
contribuenti
bonifica
agricoltura
anbi
notizie
Leggi tutto: CONSORZI DI BONIFICA