ACCESO IN VATICANO L’ALBERO DI NATALE DONATO A PAPA FRANCESCO DAL PIEMONTE
Acceso durante una cerimonia in piazza San Pietro l’albero di Natale che il Comune di Macra e la Regione Piemonte hanno donato al Vaticano e a Papa Francesco.
“È una grande emozione e un onore che l’albero di piazza San Pietro in Vaticano sia il dono di Macra, il piccolo comune della Val Maira e del Piemonte. È un viaggio iniziato otto anni fa, quando il comune, che voglio ringraziare, ha avanzato la richiesta al Vaticano di poter donare l’albero di Natale. È la prima volta in assoluto che l’albero di piazza San Pietro viene donato dal Piemonte: con orgoglio vogliamo dare al mondo un messaggio di speranza e di pace, e valorizzare le nostre montagne, che sono una meraviglia della natura e ospitano comunità che fanno della sostenibilità e della cura del territorio la propria regola di vita”, dichiara il presidente Alberto Cirio. Aggiunge il sindaco di Macra, Valerio Carsetti: “Da otto anni aspettiamo questo momento straordinario per la nostra comunità di soli 48 abitanti, che è tutta raccolta intorno a questo evento. Richiamare l’attenzione sui piccoli borghi di montagna è fondamentale per il loro rilancio, perché le nostre comunità sono simbolo di sostenibilità, di tutela e conservazione delle terre alte”, mentre il presidente della Provincia di Cuneo, Luca Robaldo, esprime l’importanza dell’evento “anche per richiamare, come scritto dal Santo Padre nella sua enciclica, l’importanza della sostenibilità e la capacità delle tante aziende piemontesi che si occupano della manutenzione dei nostri boschi”.
Alto quasi 30 metri, l’albero è arrivato a Roma nelle scorse settimane con un trasporto eccezionale ed è stato addobbato con le luci e con una specialissima tela di oltre settemila stelle alpine coltivate e essiccate, donate da un vivaista locale, che daranno l’effetto di una nevicata. Dopo le festività natalizie, l’albero sarà donato a un’associazione che produce giocattoli in legno per bambini in difficoltà.