Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".

  • Home
  • Piemonte - Specchio Economico

Domanda e offerta di servizi ferroviari e integrati (Frecce e regionali) per raggiungere le principali località sciistiche sono in crescita: la domanda è aumentata del 25 per cento e un esempio di successo è la corsa regionale del sabato mattina alle 7,10 da Torino Porta Nuova per Bardonecchia che al costo di soli 7 euro per il biglietto consente, utilizzando i treni regionali della Sfm3, di arrivare sulle piste da sci alle 8.36; una navetta gratuita accompagna i passeggeri a Campo Smith o allo...

  • Creato il .

2018 foriero di novità per chi viaggia con Italo: con vendite già aperte, dal 1° Maggio verrà inaugurata la linea Torino – Milano – Venezia che collegherà il Nord Est in poco più di 3 ore. Già lanciata una promozione con biglietti a soli 9,90€ su alcune di queste tratte, per viaggiare in una delle aree più produttive del Paese su treni Italo EVO di ultimissima generazione. Le tre regioni interessate sviluppano quasi il 40 per cento del PIL nazionale e la domanda ferroviaria espressa in...

  • Creato il .

Le cronache relative alle intercettazioni delle telefonate di Luciano Moggi, importante manager della Juventus, con i designatori degli arbitri, e tutte le altre intercettazioni che hanno provocato lo scandalo di Calciopoli hanno relegato in secondo piano, nella primavera scorsa, le vicende scaturite dall’esito elettorale di aprile, dal cambio di maggioranza alla macchinosa formazione di una nuova compagine di Governo. Poi sono arrivate altre intercettazioni rivelatrici di un presunto...

  • Creato il .

UN BANDO DA 15 MILIONI DI EURO PER IMPRESE E CENTRI DI RICERCA

La piattaforma “Salute e benessere” del Fondo europeo per il Piemonte: favorire lo sviluppo e la competitività delle imprese migliorando la prevenzione in ambito sanitario, aumentando l’autonomia e l’indipendenza dei pazienti nelle fasi di convalescenza e riabilitazione, facilitando l’assistenza da parte di familiari e personale sanitario, snellendo la gestione dei dati, riducendo i tempi di cura e degenza e contestualmente i costi...

  • Creato il .

Prosegue l’azione di monitoraggio da parte dei Carabinieri per la Tutela Agroalimentare finalizzati al contrasto delle illegalità a difesa dei consumatori. I Carabinieri del Re.T.A. (Reparto Tutela Agroalimentare) di Torino congiuntamente ai militari dei N.I.P.A.A.F. (Nuclei Investigativi di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale) di Asti, Alessandria, Torino, Vercelli e Pavia, hanno eseguito ispezioni presso aziende specializzate nello stoccaggio e vendita di prodotti per...

  • Creato il .

a cura di ROSSELLA GAUDENZI

 

Anno di festeggiamenti e compleanni cinematografici è stato il 2012 per il capoluogo sabaudo: trent’anni di vita del Torino Film Festival e un lustro per il TorinoFilmLab. Nato nel 2008 come laboratorio internazionale a frequenza annuale, quest’ultimo assiste i talenti emergenti del panorama internazionale nel loro primo o secondo lungometraggio grazie ad attività di training, development e funding. Costola del Torino Film Festival, è promosso dal Museo Nazionale...

  • Creato il .

Nuova opportunità per le piccole e medie imprese, nonché per le grandi che collaborano con esse, per gli investimenti in R&S negli ambiti coerenti con la strategia regionale di specializzazione (S3). Da oggi 8 gennaio è aperto il nuovo bando regionale "Prism-e", finanziato con 58,5 milioni di cui 33,5 destinati a contributo a fondo perduto e 25 a finanziamenti agevolati. Obiettivi prioritari la promozione della R&S delle pmi, il trasferimento tecnologico da parte degli organismi di...

  • Creato il .

Sono stati presentati questa mattina i progetti selezionati nell'ambito del premio "Camera con vista", ideato e promosso dall’Assessorato alla cultura e al turismo della Regione Piemonte, in collaborazione con la Fondazione per l’architettura/Torino, per stimolare la riflessione sui temi dell’abitare e della ricettività nel paesaggio piemontese. Saranno esposti in piazza Carlo Alberto, a Torino, fino al 22 ottobre.

Vincitore è stato il progetto “Adotta un ciabòt”, presentato dall’architetto...

  • Creato il .

Alberto Brandani: manager di lungo corso, ha amministrato per oltre vent’anni il Monte Paschi di Siena; presidente di assicurazioni, banche estere ed aziende quotate in borsa, già nel Consiglio di amministrazione dell’Anas e poi delle Ferrovie dello Stato Italiane, è ora impegnato come presidente di Federtrasporto, che raccoglie le associazioni di operatori e gestori di infrastruttura del settore trasporti, logistica e turismo aderenti alla Confindustria. Costituita nel 1993, la Federazione è...

  • Creato il .

È stato presentato il progetto della nuova «Cittadella dello Sport» di Tortona, che accoglierà un palazzetto oltre a numerosi impianti sportivi polifunzionali e spazi per il tempo libero e la cultura. Beniamino Gavio, presidente del Gruppo omonimo, Roberto Tava e Marco Picchi, presidente e amministratore delegato del Derthona Basket, e Gianandrea Barreca dello studio progettista Barreca & La Varra, in occasione della presentazione hanno illustrato il progetto, per il quale si attende la...

  • Creato il .

“Proseguiamo a valorizzare e rafforzare la tutela, la resistenza e la resilienza del nostro territorio forestale e montano, rendendo finalmente disponibili le risorse del fondo per le foreste italiane. Un investimento importante per il nostro Paese, ricoperto per un terzo da foreste e boschi, radicati soprattutto in collina ed in montagna e che costituiscono un patrimonio nazionale strategico, anche grazie alla biodiversità che la identifica”. Così la ministra delle Politiche agricole...

  • Creato il .

Ha aperto Laqua by the Lake sulle rive del lago d’Orta, terza location della collezione del Gruppo Cannavacciuolo Laqua Resorts: una casa al lago dove design, lifestyle contatto con l’acqua e con la natura si uniscono in un nuovissimo resort, nel quale si trovano gli appartamenti, il beach club e il ristorante Cannavacciuolo by the lake, aperto a ospiti e esterni. Lo chef Antonino ha ideato piatti sfiziosi che celebrano il territorio e le sue origini, per il suo secondo ristorante sul lago...

  • Creato il .

Chiusura a tempo record del nuovo round di investimento in Letsell: ancor prima dell’annuncio della nuova sottoscrizione, era già stato raggiunto l’importo di 1 milione di euro previsto dal round. In meno di 24 ore l’ascensore di imprese LIFTT, guidato da Stefano Buono e che ha contribuito direttamente con una quota del 50%, e un pool di investitori privati hanno concluso l’aumento di capitale per la piattaforma web che consente a chiunque di avviare un proprio business...

  • Creato il .

Nel 1867 - anno in cui nella parrocchia di Sizzano in provincia di Novara, alla voce «professione» Giovanni Ponti segnò sul proprio certificato di matrimonio «produttore di aceto di vino e di vino» - si suole riportare la fondazione dell’azienda Ponti, quella dell’aceto ma anche della peperlizia e delle verdurine in barattolo. Tutto ebbe inizio molto prima, con l’«homez» della Bibbia che poi passò per l’Egitto dipinto su un vaso prefaraonico di diecimila anni fa, compì un salto in Grecia nella...

  • Creato il .

Tra le regioni Piemonte e Lombardia, l'Agenzia della mobilità piemontese, i comuni di Casale Monferrato, Mortara e Vercelli e le province di Alessandria, Vercelli e Pavia è stato sottoscritto ieri il protocollo d’intesa per la riattivazione delle linee ferroviarie Casale-Mortara e Casale-Vercelli.

Il protocollo definisce le modalità di ripristino del servizio su due linee chiuse: nel settembre 2010 la Casale-Mortara a causa di cedimenti  infrastrutturali nella galleria di Ozzano nella tratta...

  • Creato il .

L’assemblea dei soci del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea ha nominato presidente Fiorenzo Alfieri, già presidente dell'Accademia Albertina di Belle Arti. Alfieri succede ad Alberto Tazzetti, che ha presieduto il museo a partire da giugno 2017.

Nella medesima seduta si sono insediati il nuovo consiglio di amministrazione e i revisori dei conti: del cda fanno parte, oltre al presidente, Gianluca Ferrero, designato dalla Regione Piemonte, e Maria Sabrina Fichera, designato dalla...

  • Creato il .

Il Trentino Alto Adige regina della montagna: Selva di Val Gardena (TN), Madonna di Campiglio (TN) e Cortina d’Ampezzo (BL) sono le mete più richieste a marzo.

Cortina d'Ampezzo è in assoluto anche la più costosa, con 1.100 € la settimana, seguita da Selva di Val Gardena con 1.050 €, mentre le più economiche sono Campodolcino (SO) ed Edolo (BS), con 360 euro.

La stagione sciistica si sta avviando al termine ma la voglia degli italiani di vivere la tradizionale “settimana bianca” sembra non...

  • Creato il .

Appartenente a una famiglia che opera da metà anni 50 principalmente nel settore immobiliare, in soli 10 anni Alberto Bertone, presidente e amministratore delegato della Fonti di Vinadio Spa produttrice dell’Acqua Sant’Anna, ha conquistato la leadership del mercato con un marchio italiano al 100 per cento in un settore in cui hanno una consistente presenza le multinazionali. Da Vinadio, comune situato nella Valle Stura in provincia di Cuneo, in pochi anni Acqua Sant’Anna ha varcato i confini...

  • Creato il .

Dal 15 al 18 settembre si terrà la ventesima edizione di “Cheese”: la manifestazione internazionale dedicata al mondo lattiero-caseario infatti nel 1997 è stata inaugurata per la prima volta, organizzata dall’associazione Slow Food Italia e dal Comune di Bra. A ingresso libero per le vie e le piazze della città in provincia di Cuneo, ogni due anni richiama oltre 270.000 visitatori e 300 espositori da 23 nazioni (secondo gli ultimi dati del 2015).

Questa edizione porta con sé una seconda guida...

  • Creato il .

© 2017 Ciuffa Editore - Via Rasella 139, 00187 - Roma. Direttore responsabile: Romina Ciuffa