Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".
UN BANDO DA 15 MILIONI DI EURO PER IMPRESE E CENTRI DI RICERCA
La piattaforma “Salute e benessere” del Fondo europeo per il Piemonte: favorire lo sviluppo e la competitività delle imprese migliorando la prevenzione in ambito sanitario, aumentando l’autonomia e l’indipendenza dei pazienti nelle fasi di convalescenza e riabilitazione, facilitando l’assistenza da parte di familiari e personale sanitario, snellendo la gestione dei dati, riducendo i tempi di cura e degenza e contestualmente i costi...
Anno di festeggiamenti e compleanni cinematografici è stato il 2012 per il capoluogo sabaudo: trent’anni di vita del Torino Film Festival e un lustro per il TorinoFilmLab. Nato nel 2008 come laboratorio internazionale a frequenza annuale, quest’ultimo assiste i talenti emergenti del panorama internazionale nel loro primo o secondo lungometraggio grazie ad attività di training, development e funding. Costola del Torino Film Festival, è promosso dal Museo Nazionale...
Nuova opportunità per le piccole e medie imprese, nonché per le grandi che collaborano con esse, per gli investimenti in R&S negli ambiti coerenti con la strategia regionale di specializzazione (S3). Da oggi 8 gennaio è aperto il nuovo bando regionale "Prism-e", finanziato con 58,5 milioni di cui 33,5 destinati a contributo a fondo perduto e 25 a finanziamenti agevolati. Obiettivi prioritari la promozione della R&S delle pmi, il trasferimento tecnologico da parte degli organismi di...
“Proseguiamo a valorizzare e rafforzare la tutela, la resistenza e la resilienza del nostro territorio forestale e montano, rendendo finalmente disponibili le risorse del fondo per le foreste italiane. Un investimento importante per il nostro Paese, ricoperto per un terzo da foreste e boschi, radicati soprattutto in collina ed in montagna e che costituiscono un patrimonio nazionale strategico, anche grazie alla biodiversità che la identifica”. Così la ministra delle Politiche agricole...
La Regione Piemonte si proietta verso il futuro e lo fa digitalizzando due istruttorie. Un’innovazione che, oltre ad assolvere un obbligo di legge previsto dal nuovo codice dell’amministrazione digitale, consente all’ente pubblico di andare verso la dematerializzazzione, con conseguente riduzione dei costi e miglioramento nella gestione dei servizi.
La direzione “Promozione della cultura, del turismo e dello sport” ha avviato in via sperimentale questa innovazione, iniziando un percorso per la...
Tra le regioni Piemonte e Lombardia, l'Agenzia della mobilità piemontese, i comuni di Casale Monferrato, Mortara e Vercelli e le province di Alessandria, Vercelli e Pavia è stato sottoscritto ieri il protocollo d’intesa per la riattivazione delle linee ferroviarie Casale-Mortara e Casale-Vercelli.
Il protocollo definisce le modalità di ripristino del servizio su due linee chiuse: nel settembre 2010 la Casale-Mortara a causa di cedimenti infrastrutturali nella galleria di Ozzano nella tratta...
Nuovi interventi sugli ospedali e sui poliambulatori torinesi e un primo importante stanziamento pubblico per l’ospedale unico dell’Asl To5, per un totale di 72,5 milioni di euro di risorse impiegate: ecco cosa prevede la rimodulazione del programma di edilizia sanitaria, che utilizza fondi stanziati dallo Stato alla Regione nel 2001 attraverso la legge 448 del 1998, un piano da 129 milioni di euro tra risorse statali e regionali, illustrato questa mattina dall’assessore regionale alla Sanità...
L’assemblea dei soci del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea ha nominato presidente Fiorenzo Alfieri, già presidente dell'Accademia Albertina di Belle Arti. Alfieri succede ad Alberto Tazzetti, che ha presieduto il museo a partire da giugno 2017.
Nella medesima seduta si sono insediati il nuovo consiglio di amministrazione e i revisori dei conti: del cda fanno parte, oltre al presidente, Gianluca Ferrero, designato dalla Regione Piemonte, e Maria Sabrina Fichera, designato dalla...