CNR. CALORE ANZICHe' ELETTRICITa' PER TRASMETTERE INFORMAZIONI

Due ricercatori dell'Istituto nanoscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Francesco Giazotto e Maria José Martìnez-Pérez, hanno sperimentato per la prima volta un effetto quantistico predetto quasi 50 anni fa. Lo studio potrebbe portare a dispositivi elettronici alimentati dal calore anziché dall’elettricità. I due hanno dimostrato che, grazie a un campo magnetico, è possibile controllare il passaggio di calore da un corpo a un altro. L'esperimento potrebbe condurre allo sviluppo di dispositivi elettronici totalmente nuovi, che usano il calore anziché l’elettricità per trasportare informazioni. «Alla base c'è l'effetto Josephson secondo il quale una corrente elettrica può fluire tra due superconduttori anche se separati da un materiale isolante», spiega Giazotto. In un anello di materiale superconduttore hanno inserito due interruzioni costituite da un sottile strato isolante; scaldata un’estremità dell'anello e misurata la temperatura all'altra, hanno visto che, variando il campo magnetico perpendicolare all'anello, la quantità di calore che fluisce attraverso il dispositivo subisce una variazione.
Tags: Febbraio 2013