Gruppo Cremonini, Inalca consolida la leadership

Inalca, società del Gruppo Cremonini, leader europeo nella produzione di carni bovine, ha acquisito due distinti rami d’azienda comprensivi delle attività del gruppo Unipeg, il secondo operatore italiano nel settore. L’acquisizione riguarda il ramo d’azienda di Unipeg con le due strutture di Pegognaga e Reggio Emilia - attività di macellazione, lavorazione e commercializzazione delle carni bovine e di prodotti a base di carne -, e il ramo d’azienda di Assofood, comprensivo di uno stabilimento a Castelnuovo Rangone, dove vengono preparati prodotti elaborati a base di carne. Come spiega Luigi Cremonini, presidente dell’omonimo Gruppo «il disegno strategico è il consolidamento della leadership di mercato nel settore della lavorazione delle carni bovine in Italia per generare sinergie e vantaggi per tutti gli stakeholder attivi nella filiera bovina in grado di offrire prodotti eccellenti e sempre più competitivi. Gli allevatori soci di Unipeg costituiscono un patrimonio rilevante per la nostra zootecnia e permetteranno a Inalca di rafforzare le fonti di approvvigionamento di carne che sono e rimangono fortemente radicate nel territorio nazionale. Inoltre, grazie alla capillare presenza distributiva nazionale e internazionale di Inalca, sarà possibile valorizzare nel modo migliore su tutti i mercati i prodotti ottenuti negli stabilimenti acquisiti». Nel 2015 Inalca ha realizzato ricavi per 1,47 miliardi di euro, di cui il 50 per cento sviluppato all’estero.