Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".

  • Home
  • Torino - Specchio Economico

di Romina Ciuffa. Roma, 23 maggio 2022 - Ha inizio in questo momento Fly Future 2022 a Roma, primo evento italiano di tali dimensioni a rappresentare non tanto le compagnie aeree e le scuole di formazione quanto, finalmente, i giovani, non a sufficienza tutelati o compresi nel percorso che li porterà (forse) a pilotare un aereo con centinaia di passeggeri in rotte oltreoceaniche. Non si nasconde - ai giovani iscritti - come il cambiamento del database dell’EASA su cui si basa la teoria ATPL (il...

  • Creato il .

L’azienda vitivinicola valdostana Cave Mont Blanc ha inaugurato una nuova, affascinante cantina d’alta quota, a ben 2.173 metri, presso il Pavillon du Mont Fréty di Skyway Monte Bianco a Courmayeur. A dieci anni dall’apertura della prima cantina con laboratorio di spumantizzazione presso la stazione intermedia, è stato presentato il nuovo concept progettato in collaborazione con lo studio di architettura Giò Forma. I visitatori che frequentano la località alpina di Courmayeur Mont Blanc...

  • Creato il .

L’assemblea dei soci del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea ha nominato presidente Fiorenzo Alfieri, già presidente dell'Accademia Albertina di Belle Arti. Alfieri succede ad Alberto Tazzetti, che ha presieduto il museo a partire da giugno 2017.

Nella medesima seduta si sono insediati il nuovo consiglio di amministrazione e i revisori dei conti: del cda fanno parte, oltre al presidente, Gianluca Ferrero, designato dalla Regione Piemonte, e Maria Sabrina Fichera, designato dalla...

  • Creato il .

La fondazione Maria Adriana Prolo mette a bando il ruolo di direttore del Museo Nazionale del Cinema, uno tra i musei dedicati al cinema tra i più importanti al mondo per la ricchezza del patrimonio e per i programmi di attività scientifiche e divulgative, la cui sede espositiva si trova nella Mole Antonelliana, edificio simbolo della città di Torino.

Il Museo Nazionale del Cinema si caratterizza in particolar modo per la completezza delle collezioni di precinema, che consentono di ricostruire...

  • Creato il .

Proprio sotto la sede nazionale dell'Automobile Club d'Italia apre il nuovo spazio espositivo ACI – ACI Storico, nella Galleria Caracciolo di via Marsala a Roma, che fino a metà luglio ospita un’esposizione di auto storiche, giunte a Roma direttamente dal MAUTO - Museo Nazionale dell’Auto di Torino, per i 90 anni di storia dell’automobile trascorsi insieme ad ACI, socio fondatore del museo

La prima automobile, in ordine di anzianità è una Isotta Fraschini Bn 30/40 Hp del 1910, di colore beige...

  • Creato il .

Tre giorni densi di appuntamenti per l’anteprima di Terra Madre, unitamente alla Festa del Bio, dal 24 al 26 maggio 2024 al Maxxi di Roma con incontri, conferenze, laboratori per famiglie e una mostra mercato con i produttori dei Mercati della Terra, dei presìdi Slow Food e del biologico del Lazio. Organizzata da Slow Food Italia, Regione Lazio, Arsial e FederBio, l’iniziativa unisce il messaggio e le attività rivolte al pubblico di due manifestazioni iconiche. Anteprima Terra Madre e Festa del...

  • Creato il .

Iren Energia, società controllata della multiutility Iren quotata alla Borsa Italiana, ha assegnato ad Ansaldo Energia un contratto globale di Long Term Service Agreement valido per gli impianti a ciclo combinato di Torino Nord, Moncalieri 2, Moncalieri 3 e Turbigo, situati nel nord ovest italiano, nelle vicinanze di Torino e Milano;

  • Creato il .

Laureatosi in Ingegneria mineraria nell’Ecole nationale supérieure des mines di Parigi e specializzatosi in Scienze economiche, Alain Le Roy festeggia in questo mese il primo anniversario della sua nomina ad ambasciatore di Francia presso lo Stato italiano. Dopo una iniziale, decennale esperienza di lavoro presso una compagnia petrolifera, e dopo aver diretto attività di esplorazione in Asia, entrato nell’amministrazione dello Stato francese ha svolto vari incarichi fra i quali quelli di...

  • Creato il .

In un’intervista ad Enzo Biagi a RaiUno nel 1988 Gianni Agnelli ricordava come la Fiat avesse raggiunto, sotto la sua guida, tanta potenza e un ruolo di dimensioni mondiali grazie a suo nonno, il fondatore, e a Vittorio Valletta. L’Avvocato sottolineava in quell’intervista le proprie relazioni internazionali: «De Gaulle, un modo di ragionare, un piglio, una maniera di esprimersi che mi colpiva. Mi intimoriva. Kennedy aveva pochi anni più di me, c’era un rapporto personale, il padre...

  • Creato il .

© 2017 Ciuffa Editore - Via Rasella 139, 00187 - Roma. Direttore responsabile: Romina Ciuffa