Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".

Clini: Olimpiadi di Rio, necessaria bonifica di siti con amianto

Corrado Clini, ministro dell’Ambiente

Secondo il ministro dell’Ambiente Corrado Clini, sono circa 40 mila i siti censiti con rilevanti tracce di amianto in Italia, ma esistono Paesi «molto indietro» nell’individuazione dei siti inquinati e dell’uso stesso dell’amianto, come il Brasile che sta adoperando questo materiale anche per le prossime Olimpiadi. «Si tratta complessivamente di una realtà di 2 miliardi e mezzo di metri quadrati di coperture di cemento e amianto–ha puntualizzato il ministro nella seconda conferenza nazionale dell’amianto, a Venezia–. L’Italia si sta muovendo bene nell’individuazione e nella bonifica dei titoli, ma altri Paesi sono indietro. Una delle grandi economie emergenti, il Brasile, ha ancora nelle proprie norme l’impiego dell’amianto, con alcune limitazioni. Quello delle bonifiche è uno dei problemi in vista delle prossime Olimpiadi di Rio».

Tags: Gennaio 2013

© 2017 Ciuffa Editore - Via Rasella 139, 00187 - Roma. Direttore responsabile: Romina Ciuffa