BINELLI MANTELLI AI VERTICI DELLA DIFESA

Presentato lo scorso gennaio a Roma, il Rapporto 2012 della Marina Militare traccia un bilancio dei risultati conseguiti nell’attività svolta al servizio del Paese. Il documento rientra tra gli ultimi atti firmati dall’Ammiraglio Luigi Binelli Mantelli, Capo di Stato Maggiore della Marina Militare che alla fine di gennaio ha assunto l’incarico di Capo di Stato Maggiore della Difesa; il suo posto è stato assunto dall’Ammiraglio di Squadra Giuseppe De Giorgi. La vocazione marittima e le caratteristiche dell’economia italiana legano la prosperità del Paese in gran parte all’uso del mare, attraverso il quale esso accede ai mercati internazionali e alle fonti di energia. È uno dei passi salienti del Rapporto con cui l’Ammiraglio Binelli Mantelli introduce il Rapporto «Le Forze Armate e la Marina, come le abbiamo pensate e conosciute sino a oggi, non sono più sostenibili di fronte alle esigue risorse che il Paese dedica alla funzione Difesa», osserva l’Ammiraglio. Il Rapporto tratteggia la ristrutturazione che la Marina ha avviato nel 2012, con sensibile riduzione dell’organico e della flotta e una radicale revisione dell’organizzazione.
Tags: Marzo 2013 Ministero della Difesa forze armate Marina Militare Difesa capo di stato maggiore