Policlinico Gemelli, al via il programma di «musicoterapia»

A distanza di pochi mesi dall’inaugurazione della prima sala cinematografica MediCinema integrata all’interno del Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma, prende ufficialmente il via il programma di terapia del sollievo attraverso il cinema grazie a The Walt Disney Company Italia che ha donato l’intera collezione Disney Pixar in Blu-Ray per la cura e l’intrattenimento dei pazienti e delle loro famiglie. La terapia di sollievo MediCinema rappresenta il punto di partenza dello studio scientifico coordinato dal prof. Celestino Pio Lombardi, del Policlinico Universitario Agostino Gemelli, che porterà a misurare gli effetti della cinematerapia sui degenti, grandi e piccoli. «Insieme al direttore generale del Gemelli Enrico Zampedri e al preside della facoltà di medicina e chirurgia dell’Università Cattolica Rocco Bellantone, esprimiamo anzitutto la nostra gratitudine a Disney Italia perché grazie a questa importante e generosa donazione avremo l’opportunità non solo di intrattenere i nostri piccoli pazienti durante il ricovero con i capolavori di animazione della Disney Pixar, ma di dare seguito all’attività di ricerca sulla cinematerapia», ha dichiarato il prof. Celestino Pio Lombardi. La sala MediCinema al Policlinico Gemelli è il primo vero cinema integrato in una struttura ospedaliera in Italia; è in grado di accogliere anche pazienti non autosufficienti, a letto o in sedia a rotelle e può ospitare 130 persone.
Tags: Novembre 2016 ospedali cinema Walt Disney Enrico Zampedri Policlinico A. Gemelli strutture sanitarie