Thales Alenia Space, contratto con Orbital ATK

Thales Alenia Space, joint venture tra Thales (67 per cento) e Leonardo-Finmeccanica (33 per cento), ha annunciato di aver siglato un nuovo contratto con Orbital ATK, azienda operante nel settore aerospaziale e della tecnologia per la difesa. In base ai termini dell’accordo, Thales Alenia Space fornirà a Orbital ATK altri nove moduli pressurizzati cargo (PCM) di rifornimento alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Il modulo cargo è progettato per trasportare rifornimenti per l’equipaggio ed esperimenti scientifici sulla navicella spaziale Orbital ATK Cygnus in base al contratto di servizi di rifornimento commerciale siglato con la Nasa. Recentemente Cygnus ha consegnato circa 3.600 chili di cargo ed esperimenti scientifici agli astronauti a bordo della stazione completando con successo la quinta missione come da contratto. È previsto che Orbital ATK completi 10 missioni CRS-1 alla Stazione Spaziale Internazionale prima di dedicarsi a nuove missioni logistiche di lancio di cargo previste dal contratto CRS-2 nel 2019. «Siamo orgogliosi della fiducia rinnovataci da Orbital ATK. La firma di questo contratto rappresenta una rinnovata fiducia nella nostra abilità nel fornire moduli cargo pressurizzati per il rifornimento dell’ISS da parte di un cliente prezioso», ha dichiarato Walter Cugno, responsabile del Dominio Esplorazione e Scienza di Thales Alenia Space. «Thales Alenia Space è stata uno dei nostri partner più affidabili nell’ambito del volo umano nello spazio. I moduli pressurizzati sviluppati da Thales Alenia hanno svolto impeccabilmente la loro funzione per far sì che Cygnus diventasse un prodotto di punta», ha commentato David Thompson, presidente e amministratore delegato di Orbital ATK.
Tags: Settembre 2016