Leonardo, consegnato l’ultimo M-346 a Israele

Nello stabilimento Leonardo-Finmeccanica di Venegono Superiore (Varese), l’amministratore delegato e direttore generale di Leonardo Finmeccanica, Mauro Moretti, ha incontrato il gen. Shmuel Tzuker, del Ministero della Difesa Israeliano, in occasione della consegna dell’ultimo dei 30 Aermacchi M-346 ordinati da Israele nel 2012. Presenti anche l’ambasciatore israeliano in Italia, Naor Gilon e il capo della Divisione velivoli di Leonardo-Finmeccanica, Filippo Bagnato. La consegna del primo velivolo a Israele è stata effettuata nel 2014 e in meno di due anni tutti i 30 velivoli sono stati consegnati al cliente. Gli Aermacchi M-346 stanno dimostrando un’elevata efficienza operativa ed hanno già effettuato oltre 10 mila voli per un totale di 7.500 ore. «È stato un momento significativo come ha sottolineato lo stesso Tzuker che ha espresso massima soddisfazione per la scelta del nostro velivolo. L’Aermacchi M-346 si è affermato in tutte le principali competizioni internazionali e addestra i piloti delle Forze aeree italiana, israeliana e di Singapore. Il nostro addestratore è prossimo a fare il debutto in Polonia ed è candidato per la gara della U.S. Air Force per 350 velivoli», ha dichiarato Mauro Moretti. «Desidero ringraziare Leonardo-Finmeccanica e i suoi dipendenti per l’eccellente risultato industriale e per il supporto fornito alla Forza aerea israeliana. I nostri piloti sono grandi sostenitori delle capacità dell’M-346 perché i velivoli hanno superato le nostre migliori aspettative», ha concluso il gen. Shmuel Tzuker.
Tags: Luglio Agosto 2016 M-346