Il ministro Maurizio Martina visita la sede di Telespazio

Il ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Maurizio Martina, ha visitato a Roma la sede di Finmeccanica-Telespazio, joint venture tra Finmeccanica e Thales, tra i principali operatori al mondo nel settore dei servizi spaziali. Ad accogliere il ministro, il presidente di Finmeccanica Giovanni De Gennaro. Al ministro Martina, l’amministratore delegato di Telespazio, Luigi Pasquali, ha illustrato le attività sia di Telespazio sia della controllata e-GEOS, società specializzata nei servizi di geo-informazione.Telespazio vanta un’esperienza ventennale anche al servizio dell’agricoltura, in Italia e in Europa. La moderna tecnologia satellitare applicata a questo settore, e all’agricoltura di precisione in particolare, consente infatti una gestione più efficace delle diverse tipologie di colture su vaste aree, permettendo un monitoraggio più costante e frequente rispetto al passato oltre a una più ampia e completa raccolta e analisi di dati finalizzati al supporto dell’intero processo produttivo, nonché al controllo della Politica Agricola Comune europea. Nel corso della visita alle sale operative di e-GEOS, sono state illustrate al ministro Martina alcune applicazioni sviluppate sia in ambito GIS (sistema informativo geografico) sia nel settore della produzione cartografica. Inoltre, presso l’Emergency Management Center, operativo 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno, sono stati presentati i servizi che la società svolge dal 2012, per la Commissione europea, a sostegno delle protezioni civili europee e mondiali in caso di calamità naturali o di eventi provocati dall’uomo. La visita del ministro Martina conferma l’attenzione rivolta dal dicastero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali alle più innovative tecnologie satellitari.
Tags: Dicembre 2015