Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".

La Fastweb rende la Grande Guerra in formato digitale

Una trincea

L’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito renderà disponibile alla libera consultazione degli studiosi l’opera monumentale «L’Esercito Italiano nella Grande Guerra (1915-1918)» in versione digitale, grazie alla collaborazione della Fastweb, che si avvarrà della propria piattaforma di servizi avanzati FastCloud e della propria infrastruttura di Data Center certificato TierIV unica in Italia. «L’Esercito Italiano nella Grande Guerra (1915-1918)» è un’opera edita dall’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito a partire dal 1927 e la cui pubblicazione si è conclusa nel 1988. Si tratta di un’opera molto preziosa per gli storici della Grande Guerra per la completezza delle informazioni e la ricchezza del materiale iconografico. L’opera è monumentale, articolata in 7 volumi, ognuno composto da diversi tomi a loro volta composti da diversi testi. In totale i testi sono 37, con la narrazione degli eventi, i documenti e le mappe topografiche. La consistenza dell’opera e le dimensioni variabili delle mappe topografiche, che raggiungono anche formati molto grandi, ne rendono la ristampa praticamente non realizzabile. La scelta del formato digitale rende accessibili i fatti, le date, i luoghi e le immagini della Grande Guerra; infatti nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della Prima Guerra Mondiale, l’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito ha deciso di rendere fruibile la consultazione via internet dell’opera. Sarà la Fastweb a occuparsi della digitalizzazione di testi, immagini e mappe e a rendere disponibile l’opera in formato digitale per la consultazione da parte di studiosi e appassionati. A partire dallo scorso 24 maggio l’opera è consultabile sul sito internet www.esercito.difesa.it/storia/Ufficio-Storico-SME.

Tags: Luglio Agosto 2015

© 2017 Ciuffa Editore - Via Rasella 139, 00187 - Roma. Direttore responsabile: Romina Ciuffa