L’Alitalia guarda verso il futuro con la nuova livrea

L’Alitalia ha presentato la nuova livrea degli aerei ai propri dipendenti e ai media internazionali; la compagnia aerea ha anche illustrato una serie di novità, introdotte in tutte le proprie classi di viaggio sulla flotta di lungo raggio, con l’obiettivo di riposizionarsi come leader nei servizi di alta qualità e come ambasciatore delle eccellenze italiane nel mondo. «La giornata di oggi rappresenta un momento significativo nella storia di uno dei brand italiani più iconici al mondo», ha dichiarato Luca Cordero di Montezemolo, presidente dell’Alitalia. Dopo 46 anni, per la prima volta scompare dalla fusoliera la tradizionale banda verde. La nuova livrea è quindi oggi dominata dalla «A» tricolore sul timone, resa ancora più grande con l’obiettivo di rappresentare la bandiera italiana nel mondo con ancora maggiore evidenza. All’Airbus A330 che ha mostrato la nuova livrea è stato dato il nome di Artemisia Gentileschi; vissuta del XVII secolo, è considerata la più significativa artista classica italiana, oltre che un simbolo di coraggio e di dignità. «Il risultato è un modello di servizio che racchiude le migliori esperienze globali, mantenendo un gusto inconfondibilmente italiano», ha commentato Silvano Cassano, amministratore delegato dell’Alitalia. «La vecchia Alitalia aveva un buon marchio ma era in difficoltà sotto il profilo del mercato. Adesso siamo sulla strada giusta per assistere alla rinascita di questa compagnia così rappresentativa, oggi avviata verso una nuova stagione di successi commerciali», ha concluso James Hogan, vicepresidente dell’Alitalia e presidente e amministratore delegato dell’Etihad Airways.
Tags: Giugno 2015