Leitner e Pininfarina, con la nuova cabina design e funzionalità

La Leitner Italia, azienda operante nel settore degli impianti a fune, e la Pininfarina sono tornate a collaborare per disegnare una nuova cabina, la «Symphony». Il design risulta innovativo da diversi punti di vista: la configurazione tradizionale, composta da pavimento, soffitto e montanti verticali è stata rivoluzionata, generando una nuova definizione nella quale due gusci calzano perfettamente per dare vita alla cabina. La Pininfarina ne ha disegnato gli interni con grande attenzione ai dettagli; l’innovazione è nell’impiego dei materiali come la pelle e l’alcantara, ispirati dal settore auto, e nelle cuciture dei sedili. Il sistema di illuminazione a led è integrato nel soffitto e le ampie vetrate garantiscono una vista panoramica ai passeggeri. La cabina offre 28 comodi posti a sedere e sette posti in piedi. Tecnologia ultramoderna anche nel campo dell’alimentazione grazie ai pannelli solari, ai supercondensatori e al generatore integrato nelle ruote del carrello. «Lavorando con la Leitner abbiamo concepito una cabina innovativa con un carattere distintivo capace di offrire eleganza e comfort rendendo l’esperienza del viaggio unica», ha dichiarato Paolo Pininfarina, presidente del Gruppo. «Sono convinto che assieme a un’azienda dal prestigio internazionale come Pininfarina abbiamo dato vita a una nuova cabina in grado di stupire il mercato mondiale degli impianti a fune sia sul fronte del design che su quello della funzionalità», ha aggiunto Michael Seeber, presidente della Leitner. Le nuove cabine saranno impiegate per la prima volta sul Cervino e miglioreranno notevolmente il collegamento tra il versante svizzero e quello italiano.
Tags: Maggio 2015 leitner