Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".

La Microsoft Italia fa «scuola» alle imprese italiane

Carlo Purassanta e Tiziana Olivieri

La Microsoft Italia ha inaugurato il nuovo Microsoft Technology Center, centro «esperienziale» nella sede di Peschiera Borromeo, a Milano, progettato come luogo di riferimento per piccole e medie aziende con lo scopo di aiutarle a comprendere come la tecnologia può apportare concreti vantaggi nell’attività odierna. Il nuovo Microsoft Technology Center racchiude l’esperienza positiva di 36 strutture analoghe già attive nel resto del mondo proponendo un modello personalizzato in virtù delle specificità del Paese. Per promuovere la digitalizzazione, la Microsoft offre formazione e consulenza su misura e in particolare punta a coinvolgere oltre 500 imprese, proponendo possibilità di approfondimento in base alle esigenze di ogni impresa. Quello che rende il Centro della Microsoft unico è il ruolo degli operatori della filiera informatica perché i partner coinvolti saranno protagonisti, con la Microsoft, dell’iniziativa e le aziende di medie e grandi dimensioni potranno beneficiare della loro consulenza, avendo modo di conoscere anche soluzioni sviluppate ad hoc in risposta ad esigenze di specifici settori. «Competitività e innovazione sono strettamente correlate e in questo scenario conta la capacità di sviluppare un ecosistema digitale; con il nuovo Microsoft Technology Center intendiamo continuare a fare la nostra parte per promuovere la digitalizzazione del Paese», ha dichiarato Carlo Purassanta, amministratore delegato della Microsoft Italia. «Ingredienti fondamentali del nuovo Centro sono gli esperti qualificati, il metodo innovativo e la struttura all’avanguardia per aiutare le aziende a cogliere le opportunità offerte dagli attuali trend tecnologici», ha sottolineato Tiziana Olivieri, direttore della Divisione Enterprise della Microsoft Italia

Tags: Novembre 2014

© 2017 Ciuffa Editore - Via Rasella 139, 00187 - Roma. Direttore responsabile: Romina Ciuffa