Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".

Alenia Aermacchi, primo M-346 alle forze aeree israeliane

L’M-346 dell’Alenia Aermacchi

Il primo addestratore avanzato M-346 prodotto per le Forze aeree israeliane è stato presentato nel corso di una cerimonia svoltasi nello stabilimento dell’Alenia Aermacchi di Venegono Superiore. Nel luglio 2012 il Ministero della Difesa israeliano ha siglato con l’Alenia Aermacchi, società del Gruppo Finmeccanica, in collaborazione con altre aziende israeliane e internazionali, un contratto per la fornitura di 30 addestratori avanzati a getto M-346 e dei relativi sistemi di addestramento a terra; gli aerei sono destinati a sostituire i TA-4 Skyhawk attualmente in servizio. La consegna del primo M-346 alle Forze Aeree israeliane è programmata per la prossima estate. Alla cerimonia di «roll-out», cioè la parte conclusiva del collaudo di un nuovo aereo prima dell’impiego ufficiale, hanno partecipato ufficiali del Ministero della Difesa e delle Forze Aeree israeliane, rappresentanti delle istituzioni italiane, dell’Alenia Aermacchi e dei partner industriali. Si tratta di un momento particolarmente significativo per l’Alenia Aermacchi che in meno di due anni ha firmato il contratto e compiuto il roll-out del primo aereo per Israele: un risultato che testimonia il grande lavoro di squadra ottenuto in stretta collaborazione con le controparti industriali TOR e Honeywell. Di recente, anche la Polonia ha ordinato gli M-346 diventando così il quarto cliente dell’aereo dopo Italia, Singapore e Israele; ad oggi, sono stati ordinati un totale di 56 M-346. L’aereo è già operativo nelle Forze Aeree italiane e di Singapore.              (Aug. Tad.)

Tags: Maggio 2014 M-346

© 2017 Ciuffa Editore - Via Rasella 139, 00187 - Roma. Direttore responsabile: Romina Ciuffa