Antonio Tajani, «doppio premio» per il suo impegno

Il vicepresidente della Commissione Europea responsabile per l’Industria e l’Imprenditoria, Antonio Tajani, ha ricevuto, lo scorso aprile, il premio «Aragona Impresa 2014» che gli è stato consegnato direttamente dal principe delle Asturie, Felipe de Borbon, per l’impegno profuso a favore dell’industria, delle piccole e medie imprese e dell’imprenditorialità. Alla premiazione hanno partecipato anche il ministro dell’Industria, José Manuel Soria, e il presidente della Regione di Aragona, Luisa Fernanda Rudi. Il giorno dopo la prima premiazione, Tajani ha ricevuto anche la medaglia d’oro dell’Istituto Reale di Studi Europei, quale riconoscimento del suo impegno a favore della reindustrializzazione e della promozione dello spirito di impresa. Alla fine della premiazione Tajani ha dichiarato: «La Commissione Europea ha proposto una nuova visione con l’industria al centro della strategia per la crescita e l’occupazione. Il vertice europeo dello scorso marzo ha fatto propria questa linea, per cui tutte le politiche europee nazionali devono avere in primo piano la competitività industriale. Ma adesso bisogna rispondere con i fatti». Nei giorni seguenti, Tajani è stato in Spagna nelle Regioni dell’Andalusia e dell’Extremadura, accompagnato da una delegazione di mille imprese europee con l’obiettivo di favorire investimenti e opportunità di affari in queste regioni particolarmente colpite dalla crisi. Tajani è intervenuto anche al primo Forum industriale europeo, promosso dalla Commissione Europea e dal Governo autonomo della Regione di Aragona, centrato sul «rinascimento industriale»; tra i temi trattati, l’innovazione e l’imprenditoria per promuovere investimenti industriali e favorire l’accesso al credito, elementi essenziali per rilanciare la competitività europea. (Alf. Pao)
Tags: Maggio 2014