Selex ES, continua l’ammodernamento del Soldato Futuro

La Selex ES, società del Gruppo Finmeccanica, ha raggiunto altri significativi obiettivi nell’ambito del programma «Soldato Futuro»: si tratta della firma di due contratti, dell’importo complessivo di circa 60 milioni di euro, relativi a terminali portatili Software Defined Radio SWave (SDR) e a visori notturni TM-NVG. Il programma Soldato Futuro, in corso di sviluppo con l’Esercito Italiano, porterà al completo ammodernamento dei sistemi e delle dotazioni del soldato, allineandone le capacità operative alle esigenze degli scenari attuali e futuri. La prima fornitura consiste in 2.726 radio SDR grazie alle quali i soldati della fanteria leggera saranno dotati di nuovi sistemi di comunicazione a larga banda. La SDR, che rappresenta la sintesi più avanzata delle tecnologie per le trasmissioni radio e informatiche, è una piattaforma di nuova concezione in grado di ospitare varie forme d’onda, interoperabili con i sistemi già in uso e con quelli futuri. La Selex ES è la prima azienda in Europa a produrre in serie radio SDR, anche nella versione portatile. La seconda acquisizione invece riguarda 2.726 visori notturni TM-NVG, un dispositivo binoculare di terza generazione sviluppato per fornire un equipaggiamento per il sistema di mobilità notturna del Soldato Futuro. Questo apparato, il più avanzato presente oggi nel mercato, è predisposto per visualizzare nell’oculare le informazioni e la cartografia provenienti dal sistema di Comando e Controllo. Il visore è inoltre dotato di una telecamera in grado di restituire a sua volta la scena osservata al sistema di Comando e Controllo. Sono previsti sviluppi hardware e software per fornire al soldato altre funzionalità operative e per la navigazione individuale, con l’obiettivo di migliorarne ulteriormente la mobilità in condizioni di scarsa visibilità. (Alf. Pao.)
Tags: Maggio 2014