L'editoriale di Victor Ciuffa
Sono oltre mille i parlamentari italiani, ma altre decine di migliaia di persone sono addette al Governo, ai Ministeri, alle Autorità Garanti, alla Giustizia, alle Università, alla Ricerca, alle Regioni, alle Province ecc. È ammissibile che tutta questa gente, ampiamente pagata dallo Stato o, meglio, dai contribuenti, non sappia rispondere a domande elementari sulla situazione economica e sociale italiana, e più precisamente su quello che realmente si richiede per superare la crisi, per avviare la ripresa e reinnescare lo sviluppo? Il mondo politico brulica anche di economisti, di professori di università, di esperti in economia, lavoro, consumi, risparmio...
Tags: Novembre 2014 Victor Ciuffa
Leggi tutto: misure anti-crisi: l’opposto di quelle suggerite da samuelson