Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".

Editoriale

L'editoriale di Victor Ciuffa

 

Sono oltre mille i parlamentari italiani, ma altre decine di migliaia di persone sono addette al Governo, ai Ministeri, alle Autorità Garanti, alla Giustizia, alle Università, alla Ricerca, alle Regioni, alle Province ecc. È ammissibile che tutta questa gente, ampiamente pagata dallo Stato o, meglio, dai contribuenti, non sappia rispondere a domande elementari sulla situazione economica e sociale italiana, e più precisamente su quello che realmente si richiede per superare la crisi, per avviare la ripresa e reinnescare lo sviluppo? Il mondo politico brulica anche di economisti, di professori di università, di esperti in economia, lavoro, consumi, risparmio...

Tags: Novembre 2014 Victor Ciuffa

Leggi tutto: misure anti-crisi: l’opposto di quelle suggerite da samuelson

L'editoriale di Victor Ciuffa

 

L'ottantesimo compleanno di Sophia Loren, celebrato lo scorso mese a Roma con una ricca e affascinante mostra di fotografie eseguitele sin dai primi anni della sua carriera artistico-cinematografica dal fotografo romano Carlo Riccardi, ha costituito una preziosa e rara occasione per presentare, ai visitatori, uno squarcio improvviso e imprevisto di luce sulla realtà di un’Italia del dopoguerra. E quindi anche la possibilità di constatare, quasi «de visu», l’infinita sua distanza che la separa dall’Italia di oggi. Ossia la differenza tra una popolazione decimata, di un Paese distrutto materialmente e idealmente da una guerra durata dove 4 e dove 5 anni...

Tags: Ottobre 2014 Victor Ciuffa

Leggi tutto: Che c’entra Sophia Loren con la ripresa economica?

L'editoriale di Victor Ciuffa

 

Se le vacanze hanno distratto un po’ l’attenzione della massa dai problemi economici, nel periodo immediatamente precedente ad esse, esattamente nel luglio scorso, i politici l’hanno dirottata da questi problemi  verso quella che loro definiscono la grande riforma del Senato. E che hanno reso ancor più clamorosa organizzando una sceneggiata tra i favorevoli e i contrari a base di migliaia di emendamenti presentati al testo in discussione proprio in Senato. Una...

Tags: Settembre 2014

Leggi tutto: Ma che ripresa e ripresa. È la vendetta dei consumatori

L'editoriale di Victor Ciuffa

 

I clamorosi scandali derivanti dalla malagestione degli appalti del Mose di Venezia e dell’Expo 2015 di Milano hanno dimensioni così enormi da richiamare ovviamente l’attenzione, oltreché di Magistratura, Guardia di Finanza, Carabinieri ed altri organi dello Stato, delle cronache dei giornali sui quali figurano per settimane, mesi ed anche anni, riuscendo perfino ad attutire le profonde delusioni provocate alle masse, nelle settimane scorse, dall’eliminazione...

Tags: Luglio Agosto 2014 Renzi Victor Ciuffa

Leggi tutto: Renzi ha bisogno di grande aiuto: di popolo, di piazza, di tutti

L'editoriale di Victor Ciuffa

 

Non c’era alcun dubbio che, con il nuovo ministro Dario Franceschini, nel settore dei Beni e delle Attività culturali avremmo assistito ad essenziali novità in comparti veramente sofferenti del patrimonio artistico e culturale del Paese. Questo perché la stessa personalità del neo ministro, come diffusa dalla stampa e dalla sua attività precedente, non lascia dubbi sulla sua preparazione culturale. Ricordiamo quello che è successo nel recentissimo passato a...

Tags: Giugno 2014 Renzi Victor Ciuffa

Leggi tutto: A Franceschini non far sapere quanto arricchiscono i vincoli e le pere...

L'editoriale di Victor Ciuffa

 

Proprio in questi giorni il fiume Don ci sta procurando una serie di preoccupazioni a causa della pretesa dell’Ucraina di staccarsi dall’alleanza con la Russia e di aderire all’Unione Europea, diventata ormai il «refugium peccatorum». Il rifugio di popolazioni che per oltre 70 anni di storia non hanno creato nulla, hanno vivacchiato protette da Stati e regimi autoritari mentre noi abbiamo lavorato sodo per tutta la vita e, grazie al lavoro e ai sacrifici...

Tags: Maggio 2014 Renzi Victor Ciuffa

Leggi tutto: Presidente renzi ancora, ancora, l’italia deve tornare sul Don

© 2017 Ciuffa Editore - Via Rasella 139, 00187 - Roma. Direttore responsabile: Romina Ciuffa