Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".

Articoli

ETICA. TUTTI NE PARLANO MA POCHI LA PRATICANO

Credo che il mondo sia proprio cambiato o stia cambiando velocemente, ma ciò che più mi preoccupa è come sta cambiando. Ho sempre ritenuto che l’umanità sia un compasso che piano piano nei secoli va tracciando il proprio cerchio fino a tornare al punto di inizio. Quale sia questo punto certo non possiamo ricordarlo, ma studiosi, scienziati, filosofi, storici ci hanno insegnato che inizialmente, quando la Terra è nata, eravamo esseri privi di intelligenza e di anima, animali che poi sono diventati scimmie, sempre più evolute fino a trasformarsi in uomini; si è sviluppata sempre più la materia grigia, abbiamo cominciato a coordinare pensieri e movimenti, ad ammirare le cose, a pensare. È...

Tags: Anna Maria Branca anno 2004

Leggi tutto: ETICA. TUTTI NE PARLANO MA POCHI LA PRATICANO

GUIDO ALPA: RIFORME, GLI AVVOCATI ASSUMONO UN RUOLO PIù ATTIVO

Il triennio appena avviato si prospetta complesso per il Consiglio nazionale forense come per tutta l’Avvocatura: le riforme in atto, sulla disciplina generale delle professioni nei due versanti di diritto statuale e di diritto regionale, la disciplina della professione forense, il diritto processuale, il processo telematico, la disciplina antiriciclaggio, l’ordinamento giudiziario e le tecniche di amministrazione della giustizia, l’attivazione delle Adr ossia delle tecniche per la risoluzione stragiudiziale delle controversie, per citare alcuni dei temi più rilevanti, impegneranno il Consiglio stesso, gli Ordini e tutte le altre componenti associative dell’Avvocatura su due fronti...

Tags: avvocatura pratica forense giustizia

Leggi tutto: GUIDO ALPA: RIFORME, GLI AVVOCATI ASSUMONO UN RUOLO PIù ATTIVO

ALBERTO DE ROBERTO: CONSIGLIO DI STATO, GARANZIA DI LEGITTIMITà

Il rapido e tumultuoso sviluppo economico registratosi nel Paese negli ultimi cinquant’anni ha determinato l’insorgenza, nella società, di un numero crescente di esigenze e di problemi, con il conseguente allargamento dei poteri, delle competenze e delle incombenze affidate alla pubblica amministrazione. È aumentato, pertanto, anche il contenzioso giurisdizionale, favorito anche dall’istituzione, negli anni 70, di organi giurisdizionali di primo grado. I T.A.R. (tribunali amministrativi...

Tags: pubblica amministrazione P.A. Ministero della Giustizia giustizia giustizia amministrativa anno 2004

Leggi tutto: ALBERTO DE ROBERTO: CONSIGLIO DI STATO, GARANZIA DI LEGITTIMITà

FINANZA DI PROGETTO. UN VOLANO PER LO SVILUPPO ECONOMICO

del senatore Riccardo Pedrizzi

Le tecniche di finanza di progetto - meglio conosciute come project financing - vennero introdotte negli anni Venti per finanziare le attività di sfruttamento dei giacimenti petroliferi. Si sono poi sviluppate dagli anni Sessanta allorché sempre il mercato del petrolio spinse le banche a finanziare, in via anticipata rispetto all’effettiva estrazione, la produzione del greggio. Ma è negli anni 80 che si assiste a un forte sviluppo di tali tecniche finanziarie...

Tags: innovazione finanza lavori pubblici infrastrutture pubblica amministrazione P.A. Riccardo Pedrizzi

Leggi tutto: FINANZA DI PROGETTO. UN VOLANO PER LO SVILUPPO ECONOMICO

MARIO RESCA: CRAC CIRIO, ORMAI FUORI DALLA TEMPESTA

di Carlo Maria Gerevini

Un manager tranquillo. Mario Resca si presenta così. Voce pacata ma sicura, un’attività frenetica, vissuta con metodicità. Presidente e amministratore delegato di McDonald’s Italia, consigliere di amministrazione Eni e Mondadori, presidente della camera di commercio americana in Italia. Tutto sembra lieve nel sentirlo parlare ma i problemi che ha dovuto affrontare e risolvere nell’ultimo anno, come commissario straordinario della Cirio, sono stati e sono immensi. Il...

Tags: industria alimentare agroalimentare banca banche magistratura anno 2004

Leggi tutto: MARIO RESCA: CRAC CIRIO, ORMAI FUORI DALLA TEMPESTA

di Maurizio de Tilla, presidente Cassa Forense e AdEPP

Torna periodicamente di attualità, in seguito a qualche isolata iniziativa parlamentare da considerarsi estemporanea ma non per questo meno pericolosa, l’ipotesi di estendere agli enti previdenziali dei professionisti la normativa pubblicistica sulle dismissioni degli immobili e sui canoni concordati. Va premesso, innanzitutto, che con la privatizzazione le casse autonome dei professionisti hanno acquisito una forte autonomia normativa e...

Tags: Maurizio de Tilla previdenza immobili anno 2004

Leggi tutto: PROFESSIONISTI. NIENTE COLPI DI MANO SUGLI IMMOBILI DELLE CASSE PREVIDENZIALI

© 2017 Ciuffa Editore - Via Rasella 139, 00187 - Roma. Direttore responsabile: Romina Ciuffa