Il Brasile, la potenza del futuro. Ma come sarà, davvero, nel breve periodo la situazione del Paese? L’Istituto brasiliano di Geografia e Statistica ha calcolato che il prodotto interno è cresciuto dello 0,4 per cento nel secondo trimestre, realizzando un aumento dello 0,6 per cento nel confronto con lo stesso periodo del 2011. Riguardo all’inflazione, secondo l’Indice nazionale dei prezzi al consumatore per l’anno in corso, dopo una serie di aumenti protrattisi per sette settimane consecutive, a metà settembre 2012 è passata dal 5,20 al 5,24 per cento. Per il 2013 gli analisti prevedono un aumento della stessa dal 5,51 al 5,54 per cento. Secondo il sistema di calcolo in vigore in Brasile...
Tags: Gennaio 2013
Leggi tutto: Istituto brasiliano di Statistica e conti dell’economia
Getulio Fonseca, produttore di profilati per edilizia a Caxias do Sul e presidente della Simecs, organizzazione metalmeccanica brasiliana, nel Forum di Schio - volto a valutare le possibilità di realizzare partnership per produrre e assemblare in Brasile e per creare efficaci reti di distribuzione e assistenza tecnica al cliente finale - ha rimarcato come il capoluogo del Rio Grande do Sul, con poco più di 400 mila abitanti, sia un polo industriale del Nord Est per la presenza di veneti, in particolare emigranti delle provincie di Vicenza, Belluno e Treviso. A Caxias oggi si lamenta l’assenza di manodopera. «Dall’emigrazione vicentina è nato l’intero distretto meccatronico di Caxias, il...
Tags: Gennaio 2013
Leggi tutto: Caxias do Sul, un polo del Nord Est italiano in cerca di manodopera