Nexive rivoluziona la raccomandata: da aprile si ritira dal web

Nexive, primo operatore postale privato in Italia, in collaborazione con la startup romana tNotice, guida l’evoluzione del mercato postale e si appresta a lanciare la nuova raccomandata con giacenza digitale. Il funzionamento sarà semplicissimo: in caso di assenza del destinatario, verrà lasciato un avviso di giacenza indicante sia un luogo fisico per il ritiro, sia un codice pin per accedere alla raccomandata via web. Il destinatario potrà autonomamente decidere se scaricare online la propria raccomandata, e in tal caso l’accesso al sito verrà tracciato confermandone la presa in carico, oppure se recuperare materialmente la busta presso il luogo di giacenza, come si fa già oggi. «Abbiamo voluto semplificare la vita ai cittadini intervenendo nel processo di ritiro delle raccomandate: è fondamentale accompagnare gli italiani in modo graduale verso la digitalizzazione e insieme a tNotice abbiamo sviluppato un servizio per consentire a ciascuno di ritirare la raccomandata secondo la modalità più comoda, fisica o virtuale che sia», ha dichiarato Luca Palermo, amministratore delegato di Nexive. La sicurezza è garantita in tutte le fasi del processo: il codice pin, generato in automatico, può essere usato per un solo ritiro e si blocca al terzo tentativo di errore. La connessione sul web è protetta, l’accesso al sito richiede l’autenticazione tramite username e password o tramite sms di verifica sul telefonino e l’avvenuto ritiro viene confermato dall’utente tramite l’apposizione di una firma elettronica. La tracciabilità della spedizione in formato elettronico e la consegna con firma elettronica consentono di attribuire al nuovo strumento lo stesso valore legale associato alla tradizionale raccomandata con ricevuta di ritorno.
Tags: Marzo 2016