Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".

Le Ultimissime

Il 29 aprile 2025 riparte il bonus colonnine per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici effettuati da utenti domestici. L’incentivo è rivolto a coloro che hanno acquistato e installato l’infrastruttura di ricarica tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024 e che non hanno potuto presentare la domanda entro il termine di chiusura della precedente edizione della misura. I destinatari delle agevolazioni sono le persone fisiche residenti in Italia e i condomìni rappresentati dall’amministratore pro tempore o da un condomino delegato. I contributi sono concessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Le domande possono essere presentate online sul...

Tags: auto macchine elettriche/Emobility mise energia elettrica elettricità elettrico mobilità

Leggi tutto: Bonus colonnine, il 29 aprile ripartono i contributi per gli utenti domestici

GRANA PADANO: I DAZI USA CI PREOCCUPANO MOLTO

“Sta girando una tesi bizzarra che noi prodotti “premium” (Parmigiano Reggiano e Grana Padano) non avremmo impatti troppo negativi dai dazi così come decisi da Trump. Questo, almeno per il Grana Padano, non è vero perché una fetta importante è venduta nel food service che risente molto di più rispetto alla famiglia medio alta spendente americana di rincari significativi dei prezzi dei prodotti inseriti nel loro paniere.   oltre essendo prodotto molto stagionato l’invenduto pesa sui magazzini penalizzando quindi il 100% del prodotto immagazzinato”.

Con queste parole il Direttore Generale del Consorzio, Stefano Berni, ha voluto stigmatizzare ogni teoria fatta circolare in questi giorni che...

Tags: usa export Trump

Leggi tutto: GRANA PADANO: I DAZI USA CI PREOCCUPANO MOLTO

 

“L’annuncio dei dazi americani al 20% su tutte le produzioni europee vini compresi andrà inevitabilmente a colpire duramente anche la nostra
denominazione, che vede negli Stati Uniti il suo principale mercato di sbocco dove destiniamo oltre il 30% delle nostre esportazioni. Queste tariffe di fatto riguardano tutte le principali economie del mondo che alimentano una guerra commerciale dove ne usciremo tutti sconfitti e più poveri. Per questo il danno rischia di oltrepassare i confini...

Tags: made in italy vino usa prodotti tipici export Trump

Leggi tutto: DAZI, CONSORZIO BRUNELLO DI MONTALCINO: DURO COLPO SUL NOSTRO PRINCIPALE MERCATO

Il consorzio di tutela Aceto Balsamico di Modena IGP reagisce alla decisione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump sui dazi, esprimendo attenzione e preoccupazione per le barriere tariffarie che ostacolano il consolidamento e la crescita dell’export dei prodotti DOP e IGP italiani. Ostacoli che rischiano di alterare i meccanismi concorrenziali tra gli operatori del settore, generando un clima di incertezza per le imprese coinvolte nel commercio internazionale.

“L’Aceto Balsamico di...

Tags: made in italy usa prodotti tipici Emilia Romagna export Trump aceto Modena

Leggi tutto: ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP: NECESSARIE MISURE CONCRETE PER CONTRASTARE BARRIERE TARIFFARIE E...

GRANA PADANO: I DAZI DI TRUMP COLPISCONO MERCATI E CONSUMATORI

Con 215.000 forme esportate e una crescita del 10,53% rispetto al 2023, gli Stati Uniti hanno rappresentato nel 2024 il terzo mercato per il Grana Padano DOP, la denominazione di origine protetta più consumata al mondo. L’introduzione dei nuovi dazi imposti dal presidente Trump, che fanno lievitare il prezzo del formaggio del 20%, mette seriamente a rischio il consolidamento di questo mercato e le prospettive future dell’export negli USA. 

“Finora, su ogni forma di Grana Padano esportata negli...

Tags: made in italy agroalimentare usa prodotti tipici Lombardia export Trump

Leggi tutto: GRANA PADANO: I DAZI DI TRUMP COLPISCONO MERCATI E CONSUMATORI

DAZI, VINITALY: CONFERMATI OLTRE 3MILA BUYER AMERICANI A VERONA

I dazi reciproci del 20% al vino italiano ed europeo annunciati ieri sera dal presidente Trump non fermano gli operatori Usa in partenza per Verona. Sono oltre 3.000 i buyer americani confermati alla 57^ edizione di Vinitaly (Veronafiere, 6-9 aprile): un dato che replica il primato dell’anno scorso. “La presenza degli operatori statunitensi è una notizia incoraggiante per le aziende e per Vinitaly - commenta Adolfo Rebughini, direttore generale di Veronafiere -. Si apre uno scenario incerto che...

Tags: made in italy vinitaly verona veronafiere usa export Trump Ice

Leggi tutto: DAZI, VINITALY: CONFERMATI OLTRE 3MILA BUYER AMERICANI A VERONA

“Prendiamo atto con rammarico della decisione del presidente degli Stati Uniti sui dazi, ma non possiamo permetterci di restare fermi. È il momento di rafforzare la nostra presenza in nuovi mercati, a partire dal Sud America, dove l’accordo con il Mercosur può aprire grandi opportunità per il nostro vino. Allo stesso tempo, dobbiamo investire in Asia e iniziare a promuoverci in Africa e India per diversificare le nostre esportazioni e ridurre la dipendenza dagli USA”.

A dirlo è Giovanni Busi...

Tags: made in italy agroalimentare vino toscana usa prodotti tipici export Trump

Leggi tutto: DAZI USA, IL CONSORZIO VINO CHIANTI: “ORA FONDAMENTALE ACCORDO CON MERCOSUR”

Il consorzio Italia del Gusto esprime forte preoccupazione per l’impatto che l’introduzione dei nuovi dazi statunitensi potrebbe avere sull’export agroalimentare italiano, un settore che nel 2024 ha registrato risultati da record: +18% di crescita negli Stati Uniti, secondo i dati Nomisma, per un valore complessivo di oltre 7,8 miliardi di euro.

“Non si tratta solo di numeri o percentuali – ha dichiarato Giacomo Ponti, presidente di Italia del Gusto – ma della tenuta stessa di una filiera...

Tags: made in italy agroalimentare usa export Trump

Leggi tutto: DAZI USA, ITALIA DEL GUSTO: “SERVE RISPOSTA SOLIDA PER DI​FENDERE 8 MILIARDI DI EXPORT E 10MILA...

CONFAGRICOLTURA, ROBERTO CAPONI NUOVO DIRETTORE GENERALE

Roberto Caponi è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Romano, una figlia, laureato in giurisprudenza e abilitato alla professione di avvocato, dopo esperienze in primari studi legali di diritto commerciale e del lavoro, Caponi entra a Palazzo della Valle nel 1988, dove ricopre, negli anni, diversi ruoli nell’ambito delle politiche del lavoro, della gestione delle risorse umane e del Patronato ENAPA, fino alla più recente carica di direttore delle politiche del lavoro e welfare...

Tags: nomine Confagricoltura

Leggi tutto: CONFAGRICOLTURA, ROBERTO CAPONI NUOVO DIRETTORE GENERALE

“IT’S YOUR VIBE” è IL MOTTO DI MILANO CORTINA 2026

“IT’s Your Vibe” sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la passione e la connessione tra le persone. Per dare voce a questo spirito, per la prima volta nella storia dei Giochi Olimpici e Paralimpici, è stato scelto un motto dinamico e generativo, che non è...

Tags: Milano Cortina d'Ampezzo sport

Leggi tutto: “IT’S YOUR VIBE” è IL MOTTO DI MILANO CORTINA 2026

Parte il conto alla rovescia per SOL2EXPO – Full Olive Experience, il salone di Veronafiere che, da domenica 2 a martedì 4 marzo, accende i riflettori sull’intera filiera dell’olivo e dell’olio di oliva. Si parte con il taglio del nastro domenica 2 marzo (ore 11.30, area talk del pad.2) a cui seguirà, alle 14.30 il convegno inaugurale, un focus a cura dell’Osservatorio SOL2EXPO-Nosmisma su “Posizionamento e prospettive dell’olio EVO: il punto di vista dei consumatori italiani”. È prevista la...

Tags: verona veronafiere Masaf -Ministero agricoltura, sovranità alimentare, foreste olio

Leggi tutto: SOL2EXPO. CONVEGNI, COOKING SHOW, ASSAGGI, COSMESI E TURISMO: VERONAFIERE, PORTA IN SCENA LA...

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha concluso positivamente una moral suasion nei confronti della Federazione italiana giuoco calcio. La FIGC, con il comunicato ufficiale n. 233/A del 31 maggio 2024, aveva adottato una modifica delle norme organizzative interne federali (“NOIF”) che reintroduceva un vincolo di durata ultra-biennale per i calciatori “giovani di serie”. In particolare, nel comunicato era previsto, in aggiunta al vincolo di durata biennale ammesso dalla normativa...

Tags: AGCM - Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato sport calcio

Leggi tutto: ANTITRUST: FIGC MODIFICA STIPULA CONTRATTI DI APPRENDISTATO PER CALCIATORI GIOVANI

Prosegue anche nel 2025, in occasione del torneo Sei Nazioni, la partnership fra la Federazione Italiana Rugby e il ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, con la collaborazione di ISMEA, Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare. La Nazionale italiana di rugby diviene quindi testimonial della filiera della frutta in guscio italiana: la campagna di comunicazione “Frutta in guscio, dentro c’è l’Italia” prende il via con un nuovo spot che vede la...

Tags: agricoltura agroalimentare alimentazione Masaf -Ministero agricoltura, sovranità alimentare, foreste alimenti sport rugby frutta e verdura

Leggi tutto: ITALRUGBY PROTAGONISTA DELLA CAMPAGNA SULLA FRUTTA IN GUSCIO MASAF-ISMEA-FIR IN OCCASIONE DEL SEI...

© 2017 Ciuffa Editore - Via Rasella 139, 00187 - Roma. Direttore responsabile: Romina Ciuffa