Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".

VERONAFIERE, BARBARA FERRO NOMINATA NUOVA AMMINISTRATRICE DELEGATA

Barbara Ferro è la nuova amministratrice delegata di Veronafiere. A nominarla oggi all’unanimità il Cda della società fieristica veronese, nel corso della prima riunione seguita al rinnovo dei suoi componenti. Le sono state conferite deleghe strategiche che comprendono lo sviluppo e la gestione di operazioni straordinarie quali fusioni, acquisizioni, joint venture e dismissioni, funzionali al consolidamento e alla crescita del Gruppo. Tra le responsabilità rientra anche la supervisione della governance delle società controllate, con l’obiettivo di garantire coerenza con gli indirizzi industriali e i principi di trasparenza, economicità ed efficacia. Particolare attenzione è riservata all’ambito ESG, con il compito di definire e monitorare le politiche di sostenibilità del Gruppo, integrandole nei processi decisionali e assicurando la redazione del bilancio di sostenibilità, in linea con la normativa vigente e le best practice di mercato.

Barbara Ferro, nata a Verona nel 1967, dopo la laurea a Padova in Scienze Statistiche ed Economiche inizia il suo percorso professionale nel mondo delle tecnologie e delle comunicazioni digitali in Olivetti e in Telecom Italia. È poi manager nel settore della finanza, prima come consulente in Ernst & Young e poi in Cattolica Assicurazioni come dirigente responsabile della Pianificazione & Controllo e dell’Organizzazione del Gruppo. Dal 2004 si dedica alla consulenza strategico finanziaria alle PMI del territorio del Veneto, spaziando tra diversi settori produttivi. Nel 2015 diventa CFO di So.Ge.Si. Spa, azienda di servizi per il settore sanitario con settecento dipendenti, di cui poi è nominata direttore generale nel 2018. Dall’anno seguente e fino al 2024, come general manager di VdV srl-Vento di Venezia Marina Resort, si occupa del progetto di rigenerazione urbana sostenibile e riqualificazione ambientale e culturale dell’Isola della Certosa a Venezia. Nel 2024, inoltre, insegna come professoressa a contratto per il corso magistrale in “Gestione strategica delle imprese turistiche e culturali” dell’Università di Verona. Dal 2025, supporta come ESG advisory le imprese nel disegno e sviluppo della strategia e reporting di sostenibilità.

Il nuovo consiglio di amministrazione, oltre che dal presidente Federico Bricolo, è composto dai vicepresidenti Romano Artoni, manager con lunga esperienza nel settore finanziario e Marina Montedoro, direttrice di Coldiretti Veneto; Désirée Zucchi, imprenditrice del settore culturale e formatrice aziendale; Silvia Nicolis, presidente del Museo Nicolis; Alfonso Sonato, commercialista e revisore legale con incarichi in enti pubblici e privati. La compagine societaria di Veronafiere Spa, tra i principali player fieristici internazionali attiva dal 1898 nell’organizzazione di fiere, congressi ed eventi, è costituita da Comune di Verona 39,48%, Fondazione Cariverona 24,07%, Camera di Commercio di Verona 14,36%, Banco BPM al 7,00%, Generali Italia 6,01%, Agenzia Veneta per l’Innovazione nel Settore Primario 5,49%, Provincia di Verona 1,40%, Intesa Sanpaolo 1,35%, Banca Veronese Credito Cooperativo di Concamarise 0,61% e Immobiliare Magazzini S.R.L. 0,18%.

Tags: verona veronafiere nomine

© 2017 Ciuffa Editore - Via Rasella 139, 00187 - Roma. Direttore responsabile: Romina Ciuffa