Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".

Corrierista

L’opinione del Corrierista

 

Il Corriere della Sera che, durante la sua stagione gloriosa descrivendolo per primo tramite i miei articoli sulla sua edizione pomeridiana “Corriere d’Informazione”, non solo fece conoscere il grande fenomeno di costume della Dolce Vita romano-internazionale ma soprattutto lo creò, continua oggi a confonderlo e a travisarlo affidandone il racconto a chi non lo conosce, a chi non l’ha vissuto, a chi lo descrive riferendo versioni orecchiate, approssimative, spesso interessate. Come ad esempio quelle di certi fotografi di oggi che, pur non avendovi partecipato, continuano a narrarlo come l’epopea delle loro bullesche imprese denominate paparazzate...

Tags: Corsera story Victor Ciuffa Corriere della Sera Corrierista Dolce Vita via Veneto Egitto Gennaio 2009

Leggi tutto: CORSERA STORY. CONTINUA LA CONFUSIONE. C’ERA VIA VENETO E VIA VENETO

L'opinione del Corrierista

A che servono i giornali, in special modo i quotidiani? In primo luogo a dare notizia ai lettori degli avvenimenti registratisi nella società. Possono svolgere questo compito, per il quale vengono acquistati, in vari modi, anche fornendo interpretazioni e commenti alle notizie pubblicate. E perfino a pubblicare racconti di fantasia: in estate per tradizione dovrebbero contenere un feulleiton, per consentire ai vacanzieri di riempire lunghe e talvolta uggiose giornate.
Lo scorso agosto Il Messaggero ha raccontato, in cronaca di Roma, un fatto di «nera»: con il trucco dello specchietto dell’auto infranto da un’altra auto in sorpasso, un truffatore ha tentato di...

Tags: Corsera story Victor Ciuffa Corriere della Sera Corrierista patrimonio giornalisti editori Settembre 2008

Leggi tutto: CORSERA STORY GIORNALI: PERCHÉ COMPRARLI SE NON DIFENDONO IL CITTADINO?

L'opinione del Corrierista

Non c’è alcun dubbio che fondisti, articolisti e commentatori del Corriere della Sera in questi ultimi anni abbiano sbagliato le valutazioni politiche quotidianamente espresse. Valutazioni che di certo non potevano e non possono essere considerate solo opinioni personali. Se fossero tali, non si vede perché il Corriere non avrebbe dovuto e non dovrebbe ospitare anche articoli di chi la pensa in maniera diversa. In realtà un giornale, e non solo il Corriere della...

Tags: banca banche alitalia Corsera story Victor Ciuffa Corriere della Sera Corrierista politica giornalisti editori Enel Giugno 2008

Leggi tutto: CORSERA STORY LA TECNICA GIORNALISTICA DEL CERCHIO E DELLA BOTTE

L’opinione del Corrierista

Quando, il 25 luglio 1943, cadde il fascismo nella drammatica seduta del Gran Consiglio che, esaudendo il desiderio del popolo provato da oltre tre anni di guerra, votò la sfiducia a Benito Mussolini sull’ordine del giorno di Dino Grandi, il direttore del Corriere della Sera Aldo Borelli non era in redazione, in Via Solferino 28 a Milano, e neppure nei pressi. Si trovava a Roma. Appresa la notizia, affittò un’automobile e partì immediatamente per Milano. Giunto a...

Tags: Corsera story Victor Ciuffa Corriere della Sera Corrierista politica giornalisti editori Giugno 2008 Giulia Crespi

Leggi tutto: CORSERA STORY. IL GIORNALE CAMBIAVA LINEA POLITICA? CAMBIAVA ANCHE IL DIRETTORE

L'opinione del Corrierista

«Diventare più alti», «Seni sviluppati» e altri erano gli slogan della piccola pubblicità presente un tempo sui giornali popolari, in primo luogo sulla Domenica del Corriere, lo scomparso settimanale del Corriere della Sera che viene ricordato - quando viene ricordato -, solo per le copertine illustrate con i disegni di Achille Beltrame e, più recentemente, di Walter Molino. Della Domenica del Corriere sta svanendo il ricordo, eppure uno dei suoi più illustri...

Tags: Corsera story Victor Ciuffa Corriere della Sera Corrierista giornalisti editori advertising pubblicità Febbraio 2008 Gaetano Afeltra

Leggi tutto: CORSERA STORY. C’ERA UNA VOLTA LA DOMENICA DEL CORRIERE

L’opinione del Corrierista

È trascorso quasi mezzo secolo dal sacrificio dei 13 aviatori italiani trucidati a Kindu nel Congo, ma su quella tragedia non è stata ancora fatta piena luce. I frettolosi passeggeri che arrivano o partono dall’aeroporto intercontinentale romano di Fiumicino non hanno neppure il tempo di guardare il monumento che li ricorda. La versione ufficiale fornita dalle autorità diplomatiche italiane di Léopoldville, come si chiamava allora la capitale di quel Paese, è...

Tags: africa Fiumicino FCO diamanti Corsera story Victor Ciuffa Corriere della Sera Corrierista Aeronautica Kindu Gaetano Afeltra

Leggi tutto: Corsera Story. Un’ipotesi reale sulla strage di Kindu

© 2017 Ciuffa Editore - Via Rasella 139, 00187 - Roma. Direttore responsabile: Romina Ciuffa