L’opinione del Corrierista
Il Corriere della Sera che, durante la sua stagione gloriosa descrivendolo per primo tramite i miei articoli sulla sua edizione pomeridiana “Corriere d’Informazione”, non solo fece conoscere il grande fenomeno di costume della Dolce Vita romano-internazionale ma soprattutto lo creò, continua oggi a confonderlo e a travisarlo affidandone il racconto a chi non lo conosce, a chi non l’ha vissuto, a chi lo descrive riferendo versioni orecchiate, approssimative, spesso interessate. Come ad esempio quelle di certi fotografi di oggi che, pur non avendovi partecipato, continuano a narrarlo come l’epopea delle loro bullesche imprese denominate paparazzate...
Tags: Corsera story
Victor Ciuffa
Corriere della Sera
Corrierista
Dolce Vita
via Veneto
Egitto
Gennaio 2009
Leggi tutto: CORSERA STORY. CONTINUA LA CONFUSIONE. C’ERA VIA VENETO E VIA VENETO
L'opinione del Corrierista
A che servono i giornali, in special modo i quotidiani? In primo luogo a dare notizia ai lettori degli avvenimenti registratisi nella società. Possono svolgere questo compito, per il quale vengono acquistati, in vari modi, anche fornendo interpretazioni e commenti alle notizie pubblicate. E perfino a pubblicare racconti di fantasia: in estate per tradizione dovrebbero contenere un feulleiton, per consentire ai vacanzieri di riempire lunghe e talvolta uggiose giornate.
Lo scorso agosto Il Messaggero ha raccontato, in cronaca di Roma, un fatto di «nera»: con il trucco dello specchietto dell’auto infranto da un’altra auto in sorpasso, un truffatore ha tentato di...
Tags: Corsera story
Victor Ciuffa
Corriere della Sera
Corrierista
patrimonio
giornalisti
editori
Settembre 2008
Leggi tutto: CORSERA STORY GIORNALI: PERCHÉ COMPRARLI SE NON DIFENDONO IL CITTADINO?