Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".
L’Istituto di calcolo e reti ad alte prestazioni Cnr-Icar e l’Istituto di informatica e telematica Cnr-Iit del CNR - Consiglio nazionale delle ricerche entrano a far parte dell’IBM Quantum Network, una rete globale di oltre 170 organizzazioni con accesso alle competenze e alle risorse quantistiche di IBM, al software quantistico basato su cloud, agli strumenti per sviluppatori e all’accesso premium ai sistemi di calcolo quantistico di IBM.
Per la presidente del CNR Maria Chiara Carrozza...
Il MEF - ministero dell’Economia e delle Finanze e il Poligrafico e Zecca dello Stato hanno presentato ieri mattina, presso il Museo della Zecca di Roma, la nuova collezione numismatica 2022, emessa dal MEF e coniata dalla Zecca italiana, composta da 17 monete le cui tematiche celebrano avvenimenti storici, artisti, personaggi simbolo della nostra tradizione e della nostra cultura imprenditoriale come anche il ricordo e la gratitudine nei confronti di chi ha sacrificato la propria vita per la...
L’ambasciatore kazako a Roma Sembayev Yerbolat ha tenuto un briefing per la stampa in merito ai recenti avvenimenti generatisi il primo dell’anno a causa dell’aumento del prezzo del gpl, dovuto al passaggio al commercio elettronico con conseguente raddoppio del prezzo (da 0,14 a 0,28 dollari al litro). Esplosa inizialmente a Zhanaozen e ad Aktau, nell’oblys di Mańğystau, regione occidentale affacciata sul mar Caspio, la protesta si è estesa com’è noto in tutto il paese (soprattutto Almaty...
Fastweb ha presentato “Tu sei futuro”, nuova visione strategica basata sul perseguimento di alti standard di responsabilità sociale e sostenibilità ambientale, oltre che sul rinnovato impegno per lo sviluppo infrastrutturale del Paese. Si avvia, dunque, un percorso di trasformazione dell’identità dell’azienda, che passa per la digitalizzazione del Paese e raggiungimento dei target prefissati un anno fa con il piano Next Generation 2025: a fine 2021 sono circa 400 le città medio-piccole situate...
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso tre procedimenti avviati nei confronti di Unieuro S.p.A. e della controllata Monclick, di Leroy Merlin Italia S.r.l. e di Mediamarket S.p.A. (Mediaworld) sanzionandole in totale per 10,9 milioni di euro: Unieuro per 4 milioni, Mediamarket per 3,6 milioni, Leroy Merlin per 3 milioni e Monclick per 300mila euro.
Le istruttorie hanno consentito di accertare che le quattro società, nell’ambito dell’attività di e-commerce di prodotti...
È stato presentato il rapporto del centro studi AIAD (Federazione delle Aziende Italiane Aerospazio, Difesa e Sicurezza), in collaborazione con Prometeia, sulle capacità del settore AD&S e sul contributo che offre all’economia nazionale, sia in termini di generazione di PIL che del ruolo propulsivo a vantaggio del processo di innovazione tecnologica del Paese: disinvestire nell’industria della difesa oggi equivale a rinunciare a benefici industriali, economici ed erariali. Ha aperto i...
Un’istituzione che, grazie alla fiducia dei risparmiatori postali e al sostegno di ministero e fondazioni, ha potuto predisporre numerose iniziative a contrastare la crisi generata dalla pandemia, per potenziare il ruolo di volano dello sviluppo sostenibile del paese. Ecco Cassa Depositi e Prestiti (CDP), nelle parole del presidente Giovanni Gorno Tempini, durante la presentazione del piano strategico 2022 – 2024. Insieme a un PNRR determinante per dare slancio all’economia, capisaldi di questo...
L’autodromo di Monza nel 2022 compie 100 anni e comincia le celebrazioni presentando in anteprima assoluta il logo del centenario del “tempio della velocità” nel corso della Italian Sports Day, la giornata dedicata allo sport italiano organizzata dal Coni nel Padiglione Italia dell’Expo 2020 di Dubai. La pista, raffigurata come un nastro sinuoso che attraversa i caratteri della parola “Monza” e il numero 100, è protagonista del logo del centenario, assumendo la forma maestosa di un “tempio”