Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".

ACCORDO TRA ANAC E ANTICORRUZIONE TUNISIA

L’ANAC e l’INLUCC tunisina (Istanza nazionale per la lotta alla corruzione) hanno firmato ieri a Roma un accordo teso rafforzare la cooperazione attraverso lo scambio di informazioni ed esperienze nel campo della prevenzione della corruzione e di promozione dell’integrità.
Il 9 giugno 2015, il presidente dell’ANAC Raffaele Cantone siglò un processo verbale con il Ministro per i rapporti con la società civile e gli organi costituzionali indipendenti tunisini, con la finalità di stabilire le...

Tags: ANAC - Autorità nazionale anticorruzione Raffaele Cantone corruzione gennaio 2018 lotta alla corruzione Tunisia INLUCC

Leggi tutto: ACCORDO TRA ANAC E ANTICORRUZIONE TUNISIA

Grazia-Orlandini_BPER.jpg

A supporto della strategia di Gruppo BPER, volta a rafforzare il posizionamento nelle aree del private banking e del wealth management, a sei mesi di distanza dall'ingresso del nuovo responsabile Wealth e investment management Fabrizio Greco, a diretto riporto di quest'ultimo si unisce alla direzione Grazia Orlandini, in qualità di responsabile investimenti. Orlandini ha maturato una ventennale esperienza nel settore del risparmio gestito: per 14 anni e fino al 2013 ha operato in Montepaschi...

Tags: BPER gennaio 2018 wealth investment

Leggi tutto: GRUPPO BPER, GRAZIA ORLANDINI NELLA DIREZIONE WEALTH E INVESTMENT MANAGEMENT

arera.jpeg

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre 2017 della legge n. 205 del 27 dicembre, legge di bilancio di previsione 2018, che ha attribuito all'Autorità compiti di regolazione anche nel settore dei rifiuti, l'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico (Aeegsi) diventa ARERA, Autorità di regolazione per energia reti e ambiente. Ad essa vengono assegnati compiti specifici dal comma 527 dell'articolo 1, che attribuisce funzioni di regolazione e controllo in...

Tags: ambiente consumatori raccolta rifiuti Acquirente Unico energia gennaio 2018 ARERA rifiuti reti sportello per il consumatore energia e ambiente

Leggi tutto: L’AUTORITÀ PER L’ENERGIA CON LE NUOVE COMPETENZE SUI RIFIUTI DIVENTA ARERA, AUTORITÀ DI...

2018 ANNO DEL CIBO ITALIANO

I ministeri delle Politiche agricole alimentari e forestali e dei Beni culturali e del Turismo comunicano che i ministri Dario Franceschini e Maurizio Martina hanno proclamato il 2018 "anno nazionale del cibo italiano": a breve prenderanno il via manifestazioni, iniziative, eventi legati alle vaste e apprezzate cultura e tradizione enogastronomica dell'Italia; esse saranno connotate da un logo ufficiale.

Si punterà sulla valorizzazione dei riconoscimenti Unesco legati al cibo come la dieta...

Tags: agricoltura agroalimentare alimentazione cibo unesco Mipaaf - Ministero delle Politiche agricole, alimentari, forestali sprechi alimentari Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo food gennaio 2018 alimenti export Gualtiero Marchesi

Leggi tutto: 2018 ANNO DEL CIBO ITALIANO

Dal 2018 gli utenti del settore idrico in condizioni di disagio economico potranno usufruire di uno sconto in bolletta attraverso il Bonus sociale idrico. All'agevolazione potranno accedere tutti i nuclei familiari con Indicatore di situazione economica equivalente (Isee) inferiore a 8.107,50 euro, limite che sale a 20.000 euro se si hanno più di 3 figli fiscalmente a carico, le condizioni già previste per usufruire del bonus elettrico e gas.
La richiesta va presentata al proprio comune di...

Tags: acqua Dicembre 2017

Leggi tutto: ACQUA: DAL 2018 NUOVO BONUS SOCIALE IDRICO PER LE FAMIGLIE IN CONDIZIONI DI DISAGIO ECONOMICO

Controlli a largo raggio, finalizzati al contrasto delle illegalità nel comparto agroalimentare dal Comando Carabinieri politiche agricole e alimentari – reparti Carabinieri tutela agroalimentare – a difesa del consumatore e degli operatori di settore.

I reparti Carabinieri Tutela Agroalimentare, in collaborazione col personale della Compagnia CC di Giuliano e del Nucleo Investigativo CC Forestale di Salerno, hanno sottoposto a verifica 22 aziende, con i seguenti risultati:

  • in provincia di...

Tags: agricoltura pasta alimentazione vino consumatori olio Dicembre 2017 Carabinieri carne pesce

Leggi tutto: INCREMENTO DELLA SICUREZZA AGROALIMENTARE PER LE FESTE NATALIZIE: DENUNCIATE 4 PERSONE E...

NUOVO AGGIORNAMENTO PER L'APP MOBILE DI ATM

L'aggiornamento dell’app mobile di Atm – disponibile a partire da domani 23 dicembre su App Store e Google Play – segna una svolta tecnologica per l’applicazione che, con oltre 2.700.000 download e 60.000 user giornalieri, oggi si avvia a diventare un touch point digitale di riferimento per la mobilità a Milano grazie all’integrazione progressiva dei servizi di diversi operatori della rete di trasporti pubblici e in sharing. L’app diventa una vera e propria piattaforma Mobility As A Service...

Tags: app trasporti Milano Dicembre 2017 ATM mobilità biciclette Share'n Go DriveNow Bikemi sms aeroporti mobile

Leggi tutto: NUOVO AGGIORNAMENTO PER L'APP MOBILE DI ATM

Il CIPE ha approvato oggi il progetto definitivo della tratta Verona-Bivio Vicenza della linea ad alta velocità-alta capacità ferroviaria Milano-Venezia.

“Si tratta di un’opera statale di grande importanza – dice l’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti Elisa De Berti, presente a Roma alla riunione del Comitato interministeriale per la programmazione economica – che consentirà di migliorare i collegamenti in direzione est-ovest, con rilevanti benefici in termini di mobilità per i...

Tags: trasporti verona Regione Veneto infrastrutture RFI Vicenza Dicembre 2017 alta velocità CIPE

Leggi tutto: FERROVIA AV/AC MILANO-VENEZIA: IL CIPE FINANZIA LA TRATTA VERONA-BIVIO VICENZA

© 2017 Ciuffa Editore - Via Rasella 139, 00187 - Roma. Direttore responsabile: Romina Ciuffa