Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".

camminata_tra_gli_olivi_terza_edizione.png

Il millenario patrimonio olivicolo italiano attraverso la storia di un borgo, lo sviluppo di un frantoio, il lavoro quotidiano di un’azienda. L’associazione nazionale Città dell’olio ancora una volta, insieme a 117 città disseminate in tutta Italia, apre il sipario sul paesaggio degli oliveti per dar vita alla III edizione della camminata tra gli olivi, il 27 ottobre fra colline, sentieri, terrazze e borghi di fascino. Tutta l’Italia sarà in cammino per scoprire nuovi itinerari e nuove...

Tags: olio olive Associazione nazionale città dell'olio Ottobre 2019 olivicoltura

Leggi tutto: CAMMINATA TRA GLI OLIVI CON LE CITTÀ DELL’OLIO DOMENICA 27 OTTOBRE

ACI: GLI INCIDENTI STRADALI 2018 NELLE PROVINCE ITALIANE

Nel 2018, sulle strade italiane, si sono registrati 172.553 incidenti con lesioni a persone, che hanno causato 3.334 decessi e 242.919 feriti. Rispettivamente 472 incidenti, 9 morti e 665 feriti, in media, ogni giorno.

Le statistiche provinciali elaborate da ACI e Istat, indicano Genova “maglia nera” nella triste classifica delle morti su strada (+37 vittime, a causa del crollo del Ponte Morandi). Seguono Bari, con 24 morti in più, Brescia (+22), Messina (+19), Chieti (+15) e Vercelli...

Tags: auto traffico ACI Ottobre 2019

Leggi tutto: ACI: GLI INCIDENTI STRADALI 2018 NELLE PROVINCE ITALIANE

Nel periodo gennaio–giugno 2019 esattamente ammontano a 200.287 milioni di euro le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica, segnando un incremento di 1.827 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+0,9%). Il dato risulta condizionato dalla variazione negativa del 2,3%, registrata nel trascorso mese di febbraio, determinata dall’andamento dei versamenti dell’imposta sostitutiva sui risultati delle gestioni individuali di...

Tags: assicurazioni IVA Ministero dell'Economia e delle Finanze MEF compagnie assicurative lavoratori fisco Luglio Agosto 2019

Leggi tutto: PIÙ DI 200 MILIONI DI EURO DI GETTITO NEI PRIMI SEI MESI DELL’ANNO

La business line del Gruppo Enel dedicata ai prodotti innovativi e soluzioni digitali Enel X e UniCredit hanno siglato un accordo per il finanziamento degli interventi di messa in sicurezza sismica e di riqualificazione energetica degli edifici residenziali: un patrimonio che conta 550.000 condomini con più di 8 unità abitative (410.000 localizzati nel centro nord italiano e 140.000 nel sud), di cui oltre 155.000 costruiti prima del 2006.

L’intesa prevede la concessione da parte di UniCredit...

Tags: banca prestiti banche finanziamenti sisma detrazioni mercato immobiliare energia digital transformation ecosostenibilità patrimonio Enel fisco condominio

Leggi tutto: ENEL X E UNICREDIT INSIEME PER LA SICUREZZA E LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEI CONDOMINI ITALIANI

“CIP”, NUOVO SERVIZIO ONLINE INPS PER I DIPENDENTI PRIVATI

Inps mette a disposizione dei lavoratori sul sito web istituzionale inps.it e sulla app “INPS mobile” un nuovo servizio, la consultazione info previdenziali, grazie al quale i lavoratori dipendenti del settore privato non agricolo potranno accedere a una serie di informazioni su retribuzione imponibile dal punto di vista contributivo, su elementi che possono incidere sulle future prestazioni e su conguagli operati dal datore di lavoro in occasione delle denunce Uniemens.

Al servizio si accede...

Tags: lavoro datori di lavoro app Inps lavoratori Luglio Agosto 2019

Leggi tutto: “CIP”, NUOVO SERVIZIO ONLINE INPS PER I DIPENDENTI PRIVATI

Aumentano i collegamenti di Italo per far fronte alla chiusura dell’aeroporto di Milano Linate. Sono complessivamente 54 treni, 22 dei quali no stop, tutti con fermata nelle stazioni di Milano Centrale e Roma Termini; inoltre, il 94 per cento ferma a Milano Rogoredo e l’87 per cento a Roma Tiburtina.

L’offerta dei treni no stop di Italo cresce del 22 per cento rispetto lo scorso Agosto. In particolare sono stati introdotti i primi collegamenti veloci del mattino che consentono di arrivare a...

Tags: trasporti infrastrutture NTV Nuovo Trasporto Viaggiatori Italotreno caos trasporti treni Luglio Agosto 2019

Leggi tutto: NTV ITALO: NUOVI COLLEGAMENTI ROMA-MILANO PER CHIUSURA MILANO LINATE

Il ministero per i Beni e le Attività culturali rende noto che sono state avviate le procedure per la nomina dell’architetto Federica Galloni alla direzione generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio.
Nel formulare il più sincero augurio di buon lavoro nello svolgimento del nuovo incarico all'architetto Federica Galloni, il ministro Alberto Bonisoli anche da parte di tutta l’amministrazione ringrazia il dottor Gino Famiglietti, da oggi in pensione, per le professionalità, competenza e...

Tags: nomine Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Luglio Agosto 2019

Leggi tutto: MIBACT: FEDERICA GALLONI ALLA DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO

PROTOCOLLO D’INTESA TRA INPS E GUARDIA DI FINANZA

Questo pomeriggio il comandante generale della Guardia di Finanza, gen. C.A. Giuseppe Zafarana, e il presidente dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, prof. Pasquale Tridico, hanno sottoscritto il protocollo d’intesa con cui dal 1° settembre 2019 si costituisce il “Polo nazionale della Guardia di Finanza” dedicato al Corpo per l’erogazione delle pensioni, del trattamento di fine servizio e dei prestiti.

La direzione regionale Lazio dell’Inps, cui farà capo il polo, sovrintenderà...

Tags: Inps finanza forze armate pec Luglio Agosto 2019 Guardia di Finanza

Leggi tutto: PROTOCOLLO D’INTESA TRA INPS E GUARDIA DI FINANZA

© 2017 Ciuffa Editore - Via Rasella 139, 00187 - Roma. Direttore responsabile: Romina Ciuffa