Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".
“Novità nel turismo del vino 2023: cambiano i turisti e le esperienze. La vera novità 2023 è nelle proposte con vita propria, cioè nelle esperienze capaci di attrarre turisti indipendentemente dalla fama della cantina o del vino e ancora più decisivo sarà l’uso della tecnologia nella prenotazione e nella fidelizzazione dei visitatori”.
Lo dichiara Donatella Cinelli Colombini, forte della sua profonda conoscenza del fenomeno enoturistico, comprovata dai 5 manuali che ha firmato, ideatrice...
Roma, 26 gennaio 2023. Una nuova unità mobile della Carovana della prevenzione, il progetto di tutela della salute femminile che la Komen Italia svolge da anni con la FondazionePoliclinico universitario Agostino Gemelli IRCCS a Roma, è stata inaugurata oggi al Policlinico Gemelli. Questa ulteriore unità mobile, resa disponibile grazie a una generosa donazione da parte dell'Enav, società che gestisce il traffico aereo civile in Italia, avrà in dotazione un mammografo 3d di ultima generazione...
Roma, 26 gennaio 2023. Dal nuovo robot estrattore, agli agricoltori che hanno sottoscritto la carta etica, dalla slow art alla stampante 3d alimentata con canapa, dal sommelier specifico, agli utilizzi per lo sport, fino alla calce-canapa, finitura a calce con fibra di canapa: in uno spazio di 11mila metri quadrati ricoperto da moquette biodegradabile, ovviamente in canapa, dal 17 al 19 febbraio 2023 alla Fiera di Roma si prepara a tornare "Canapa Mundi". Non una semplice fiera di settore...
PAPPANO & ÓLAFSSON, I COLORI DEL NOVECENTO. Debutto a Santa Cecilia per Víkingur Ólafsson, definito dal New York Times il «Glenn Gould islandese». Il concerto del 20 gennaio verrà trasmesso in diretta da Rai Radio 3
Roma, 18 gennaio 2023. A Santa Cecilia sarà il pianista islandese Víkingur Ólafsson - definito dal Daily Telegraph «la nuova superstar del pianoforte classico» e dal New York Times il «Glenn Gould islandese» - a sostituire Martha Argerich nei concerti del 19, 20 e 21 gennaio...
Protagonista indiscusso della letteratura inglese di fine Ottocento, nato dalla penna di Bram Stoker nel 1897 e ispirato alla storica figura del Principe di Valacchia Vlad III, Dracula rappresenta il vampiro per antonomasia e una delle maggiori incarnazioni del male; protagonista di una serie infinita di adattamenti teatrali e cinematografici e fonte inesauribile di ulteriori opere letterarie che l’hanno reso celebre e immortale, arriva al Brancaccio in musical VladDracula, figliodi...
Sta per arrivare Fly Future 2023, l'ufficialità è concessa: è l'organizzatore e patron Luciano Castro a farsene carico, comunicando personalmente l'avvio dei lavori per la seconda edizione di un grande evento nazionale di informazione e orientamento per coloro che, soprattutto giovani, intendano lavorare nel mondo dell’aviazione e dello spazio. Supportati dall'organizzazione di Ifimedia e Mediarkè, i rappresentanti del mercato del volo si incontreranno il 23 e 24 maggio prossimi presso...
Nel 2023, Copenaghen sarà la capitale mondiale dell’architettura UNESCO: il filo conduttore di quest’anno è il tema Copenhagen in common e tra gli eventi si contano picnic collettivi e case aperte in edifici normalmente chiusi al pubblico e una serie di nuovi padiglioni davanti al porto, tra cui uno progettato dal famoso Bjarke Ingels Group (BIG). Il Danish Architecture Center (DAC) sarà il fulcro per tutto ciò che accade durante l’anno e la nuova mostra Made in Denmark porterà i visitatori...
Vanno avanti le esplorazioni nel 'paese dei quanti', secondo una espressione utilizzata per il titolo italiano di un libro dello scienziato Robert Gilmore, che a scopo divulgativo spiega le basi della teoria quantistica. A livello ben più elevato, proseguono quindi le sperimentazioni a scopo industriale.
Le reti quantistiche si basano su sistemi connessi l’uno all’altro per il trasferimento di informazioni, sfruttando proprietà quanto-meccaniche come l’entanglement e la sovrapposizione di...