Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".
Un articolo ‘divulgativo’ pubblicato su Cell, scritto da medici per medici, per far informare i clinici del fatto che una serie di preziose applicazioni diagnostico-terapeutiche basate sul microbioma potrebbero essere davvero dietro l’angolo e colmare quel gap di comunicazione tra ricercatori di base e clinici, che sta rallentando la loro implementazione. “Abbiamo pensato – spiega il dottor Gianluca Ianiro, ricercatore in Gastroenterologia all’Università Cattolica e dirigente medico UOC di...
Continua il percorso di Equalitas - proprietaria dell’omonimo standard di certificazione dei livelli di sostenibilità di prodotto, aziende e territori - alla guida del cambiamento sostenibile del settore vitivinicolo con l’approvazione di nuovi protocolli, sempre più garanzie di trasparenza e un crescente numero di aziende certificate. Sono 14.500 le etichette a marchio per un totale di 8,8 milioni di ettolitri di vino certificati (contro i 6,9 del 2022) che si traducono in una crescita del...
All’Acquario Romano, edificio edificato alla fine dell’Ottocento come stabilimento di piscicoltura, si è svolto Amarone in Capitale, evento gratuito del Consorzio Vini Valpolicella e dedicato ai cultori della denominazione. Organizzato nell’ambito del programma Quality Heritage of Europe, Amarone in Capitale 2025 ad appassionati ed eno-curiosi ha offerto la possibilità di conoscere approfonditamente il grande rosso della principale denominazione rossista del Veneto, e un’occasione per...
La Camera di commercio francese in Italia è da oggi ufficialmente anche a Roma. Presieduta da Denis Delespaul, la CCI France Italie – sedi a Milano e Napoli e da oggi uffici presso il Consolato generale francese in via Giulia, a due passi dall’ambasciata a palazzo Farnese – alla presenza dell’ambasciatore francese Martin Briens, del console francese a Roma Fabrice Maiolino e della responsabile dell’ufficio romano Alessandra Conte, ha presentato i servizi offerti già alle aziende franco-italiane...
Nella stazione di Malles Venosta (BZ) oggi Alstom ha presentato, insieme a STA - Strutture Trasporto Alto Adige, il primo dei 21 treni Coradia Stream destinati alla nuova flotta regionale per i collegamenti tra Alto Adige e Tirolo: entreranno in servizio commerciale nel 2026. L’occasione sono stati i 20 anni della ferrovia della Val Venosta, e segna un passo importante nel potenziamento della mobilità transfrontaliera con l’Austria, su tratte strategiche come Malles–Lienz e Innsbruck–Bolzano...
In occasione di Tuttofood, il consorzio del Parmigiano Reggiano dop porta in scena la biodiversità della denominazione protetta più amata al mondo. Ormai è noto: c’è un Parmigiano Reggiano per tutti i gusti e per tutte le occasioni. E non parliamo solo di stagionature, ma anche di razze: ci sono la vacca bianca modenese, la rossa reggiana, la bruna e la frisona italiana. Così come esistono prodotti “certificati” che vanno incontro alle esigenze più diverse: dal prodotto di Montagna, al...
Sulla base delle elaborazioni effettuate dal centro studi di Confindustria Federorafi su dati Istat, nel corso del 2024 il settore orafo-argentiero-gioielliero sui mercati internazionali ha assistito ad una prosecuzione dei trend emersi a partire dall’ultimo quarter del 2023 e per tutto il primo semestre 2024. L’export vede confermare la dinamica di segno positivo su ritmi vivaci. La crescita dell’export risulta ancora lievemente superiore al +41,0% per un totale di 15,5 miliardi di euro...
Diabete tipo 2, BPCO, epilessia: è in queste tre aree che si concentrano le scadenze brevettuali in pista tra il 2025 e il 2029. Si tratta di 21 molecole (di sintesi chimica) che andranno ad incrementare il mercato complessivo dell’off patent e quasi certamente anche il mercato dei generici-equivalenti. A disegnare la prospettiva di una crescita del mercato off patent è la società Newline RDM in un forecast realizzato per il rapporto annuale del centro studi di Egualia, che tiene conto tra...