Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".
Inaugurata tra luci e ombre la 57° edizione di Vinitaly. La situazione percepita non è certo rosea e lo scenario, con i dazi appena annunciati, non promette bene. In una Verona prossima città olimpica (è qui che le Olimpiadi si chiuderanno e apriranno le Paralimpiadi Milano-Cortina 2026), l’invito è “no al panico”, con la rassicurazione che i commissari europei, Hansen all’agricoltura e Várhelyi alla salute, presenteranno in questi giorni nel pacchetto vini: dall’Europa ci si è mossi per...
Capuleti e Montecchi, il clima a Verona è simile. L’amore non c’entra. Un nuovo sindaco da giugno, Federico Sboarina, e qui con me l’uscito, Flavio Tosi, che è stato primo cittadino per 10 anni rendendo la città una capitale d’Europa. I temi che affrontiamo con chi ha governato la città degli innamorati, della lirica, del marmo, dello Spritz, sono quelli dell’agognata (ma quanto?) autonomia del Veneto, degli scontri politici in seno alle divisioni del...
Nuova partnership nel settore fieristico: Fiera di Roma e Veronafiere collaboreranno sulla rassegna “Cavalli a Roma”, in programma dal 13 al 16 febbraio 2020 nel quartiere espositivo capitolino, che sarà infatti organizzata a Roma da Veronafiere, mentre la proprietà del marchio resta di Fiera Roma. Le novità principali riguarderanno il format: sempre più trasversale ai diversi ambiti legati al mondo equestre, con iniziative specifiche rivolte al pubblico di appassionati, sportivi, allevatori e...
Il CIPE ha approvato oggi il progetto definitivo della tratta Verona-Bivio Vicenza della linea ad alta velocità-alta capacità ferroviaria Milano-Venezia.
“Si tratta di un’opera statale di grande importanza – dice l’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti Elisa De Berti, presente a Roma alla riunione del Comitato interministeriale per la programmazione economica – che consentirà di migliorare i collegamenti in direzione est-ovest, con rilevanti benefici in termini di mobilità per i...
I dazi reciproci del 20% al vino italiano ed europeo annunciati ieri sera dal presidente Trump non fermano gli operatori Usa in partenza per Verona. Sono oltre 3.000 i buyer americani confermati alla 57^ edizione di Vinitaly (Veronafiere, 6-9 aprile): un dato che replica il primato dell’anno scorso. “La presenza degli operatori statunitensi è una notizia incoraggiante per le aziende e per Vinitaly - commenta Adolfo Rebughini, direttore generale di Veronafiere -. Si apre uno scenario incerto che...
Elisa De Berti, assessore alle Infrastrutture della Regione Veneto: “Una fiera che incontra le politiche regionali in tema di ciclabilità. Ora razionalizzare, collegare e promuovere la rete di ciclopiste esistente”
Federico Sboarina, sindaco di Verona: “CosmoBike Show ha una grande valenza sociale nel promuovere comportamenti virtuosi. Progetto che testimonia la capacità di Veronafiere di intercettare nuove tendenze”
NELLA FOTO: Conferenza stampa CosmoBike Show 2017. Da sinistra a destra...
«Perseguo per la mia società l’obiettivo di divenire l’interlocutore unico per prodotti diversificati. Tutto fa capo a una holding di partecipazione industriale. Dal 1998 abbiamo avuto acquisizioni per 50 milioni di euro, investimenti in immobili per 20 milioni e per oltre 50 milioni in tecnologia, miglioramento dell’efficienza e dei prodotti. Il nostro prodotto è tutto Made in Italy, e il Veneto ci dà una grande energia»
All’Acquario Romano, edificio edificato alla fine dell’Ottocento come stabilimento di piscicoltura, si è svolto Amarone in Capitale, evento gratuito del Consorzio Vini Valpolicella e dedicato ai cultori della denominazione. Organizzato nell’ambito del programma Quality Heritage of Europe, Amarone in Capitale 2025 ad appassionati ed eno-curiosi ha offerto la possibilità di conoscere approfonditamente il grande rosso della principale denominazione rossista del Veneto, e un’occasione per...
Torna a Veronafiere il più importante concorso internazionale dedicato agli oli extravergine di oliva. Da domani e fino al 26 febbraio va in scena la XXI edizione di Sol d’Oro, con 420 campioni di olio extravergine in gara provenienti da Italia, Albania, Cile, Croazia, Grecia, Marocco, Perù, Portogallo, Slovenia, Spagna e Tunisia. Novità è la partnership con il concorso Aipo d’Argento, organizzato da vent’anni dall’Associazione interregionale produttori olivicoli Verona.
"I like my lake". Il lago in questione è il Garda; il motto è quello della campagna di promozione del lago di Garda e del suo entroterra che la Camera di Commercio di Verona coordinatrice della Dmo (Destination Management Organization) del Garda - insieme a Pomilio Blumm, cui è stata affidata la campagna di comunicazione - ha presentato ai Comuni aderenti e al mondo intero. I 20 comuni aderenti al progetto sono: Affi, Bardolino, Brenzone sul Garda, Brentino Belluno, Bussolengo, Caprino...
Se nelle regioni del sud Italia la vendemmia 2019 è iniziata proprio in queste ore, nel Veneto si attendere fino al 20/22 di agosto. Come sempre, i primi grappoli a finire nei cesti saranno quelli delle uve Pinot e Chardonnay da destinare alle basi spumante che, necessitando di una maggiore acidità, vengono vendemmiate mediamente una settimana prima rispetto alle uve Pinot Nero, Grigio e Chardonnay per la produzione di vino fermo, la cui raccolta inizierà appunto il 29/30 agosto. La vendemmia...