Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".
Meridiana ha inaugurato il primo volo charter per la Cina: con frequenza settimanale, sarà attivo fino al 28 settembre 2017, mentre dal 2 ottobre diventerà un collegamento bisettimanale di linea, ogni lunedì e giovedì.
L’operazione prevede oltre 60.000 posti offerti con 113 rotazioni complessive. Il volo di linea in partenza dal 2 ottobre (IG3319) decollerà da Milano Malpensa (IG3318) alle 13.00 (arrivo a Shenzhen alle 07.20) e da Shenzhen alle 08.50; il tempo di volo dall’Italia è di poco più...
Meridiana, seconda compagnia aerea italiana, e Iberia hanno annunciato un accordo di collaborazione sul nuovo collegamento Napoli-Madrid. Meridiana e il più grande vettore aereo spagnolo hanno, infatti, siglato una partnership per la stagione invernale 2014-2015 che, grazie ai comodi orari del collegamento operato da Meridiana quattro volte alla settimana, consentirà prosecuzioni ideali sia per le destinazioni italiane servite da Meridiana via Napoli, sia per poter usufruire dell’ampio network...
La compagnia aerea Meridiana e Catullo, società di gestione degli aeroporti di Verona e Brescia, hanno annunciato l’apertura di un nuovo collegamento che arricchirà l’operativo estivo della compagnia. Infatti dal 24 luglio al 4 settembre 2016 Meridiana decollerà per Olbia dallo scalo di Brescia due volte la settimana; i voli sono previsti in partenza da Brescia il giovedì alle ore 21.40 e la domenica alle 12.40, mentre i rientri decolleranno alle 19.45 il giovedì e alle 10.45 la domenica. Le...
La Meridiana, seconda compagnia aerea italiana con sede a Olbia-Costa Smeralda, ha annunciato la nuova tratta aerea Genova-Napoli. La compagnia collega il capoluogo ligure con il capoluogo campano dal lunedì al venerdì con frequenza giornaliera. Gli orari prevedono un volo da Genova alle 17,20 con arrivo a Napoli alle 18,35 e un volo da Napoli al mattino alle 10,30 con arrivo a Genova alle 11,50. Il volo per Napoli, i cui biglietti sono in vendita a partire da 23 euro tutto compreso incluso il...
Meridiana è una compagnia aerea italiana a capitale interamente privato con sede ad Olbia, che trasporta oltre 4 milioni di passeggeri ogni anno in Italia e all’estero. Una storia di oltre 50 anni: fu fondata con il nome di Alisarda il 29 marzo del 1963 dal Principe Karim al-Hussayn Aga Khan, con l’intento di promuovere il turismo in Sardegna. I voli di linea presero avvio nel 1964. Il 3 maggio 1991 il nome fu cambiato in Meridiana; alla fine di febbraio 2010 è nata Meridiana Fly, secondo...
Con la prossima stagione invernale, la compagnia aerea Meridiana conferma il proprio impegno sulle direttrici Nord-Sud del Paese. A partire dal 1 ottobre opererà fino a 4 voli giornalieri per collegare l’aeroporto di Torino Caselle con l’aeroporto di Napoli Capodichino. Ad orari e frequenze pensati per chi viaggia per lavoro, con un operativo che consente di andare e tornare in giornata, si aggiunge la scelta su un ampio ventaglio di orari più comodi per chi sceglie di volare per piacere e...
Meridiana e Trenitalia hanno siglato un accordo che prevede agevolazioni tariffarie per gli utenti e vantaggi per gli iscritti ai programmi di fidelizzazione Meridiana Club e CartaFreccia. I clienti di Meridiana in possesso di un biglietto aereo con destinazione internazionale hanno diritto ad una riduzione sul prezzo del biglietto Trenitalia; l’agevolazione riguarda i viaggi per raggiungere gli scali aeroportuali in coincidenza con il proprio volo e prevede riduzioni sul prezzo base in prima...
È decollato questa mattina alle 06.55 il Boeing 737-800 in servizio per il volo inaugurale della rotta tra Milano Malpensa e Mosca Domodedovo, collegate per la prima volta nella storia di Meridiana.
Il volo IG497 con 140 passeggeri a bordo è atterrato alle 12.20 (ore locali) nella capitale russa, dove ha ricevuto il tradizionale benvenuto riservato alle nuove rotte.
Dopo il positivo riscontro registrato alla recente fiera del turismo MITT di Mosca, i 4 voli settimanali previsti per la...
Dal 16 maggio 2014, il nuovo programma Meridiana Club della compagnia aerea offre ai propri membri l’opportunità di raccogliere e convertire i punti Avios sui voli Meridiana, ma anche di usarli per raggiungere oltre 220 destinazioni nel mondo con British Airways e Iberia. Inoltre, i soci di British Airways Executive Club e di Iberia Plus possono da ora usare i punti Avios sui voli Meridiana aprendosi così nuove opzioni di volo verso oltre 60 destinazioni in Italia e sui mercati internazionali...
Marco Rigotti, presidente di Alisarda e AQA Holding; Akbar Al Baker, group chief executive di Qatar Airways; Sultan Allana, board representative di Alisarda e AKFED; Francesco Violante, presidente di Meridiana: sono i manager che in conferenza stampa hanno presentato ai media immagine e business plan della nuova compagnia aerea.
La flotta prevede una crescita fino a 50 aeromobili entro il 2020. Fra questi, nei prossimi tre anni arriveranno venti i nuovi Boeing 737 MAX 8 in nuova livrea...
Lo scorso aprile, con l’avvio della stagione estiva, la compagnia aerea Meridiana collega Milano Malpensa, Bologna, Verona, Torino e Napoli a Cagliari con voli diretti; sarà infatti operativa una frequenza giornaliera tra Milano Malpensa e Cagliari, con 189 posti disponibili a volo, tariffe promozionali a partire da 39 euro per partire da Malpensa mentre da 28 euro per volare da Cagliari (tutto incluso, solo andata a persona). Sempre dallo scorso aprile decollano anche i voli giornalieri da...
Con riporto diretto al senior vice president Europa Jonathan Harding, lo scorso agosto Máté Hoffmann è stato nominato country manager Italia & Malta di Qatar Airways, con la gestione del team italiano, il consolidamento e lo sviluppo delle relazioni con i partner, la piena responsabilità del potenziamento commerciale del business e l’ottimizzazione dell’assistenza ai passeggeri.
Dal suo ingresso, è avvenuto un notevole aumento di frequenze: i voli dall’Italia sono aumentati da 42 agli...
Gli aerei sono fatti per volare; dopo il loro ultimo atterraggio, sono rottami oppure cimeli? Rottami son stati fino agli anni Settanta quando nasce in Italia, in leggero ritardo rispetto ad altri Paesi nord europei, la cultura della conservazione del materiale storico aeronautico. Dopo di allora, cimeli. Ma dove finiscono dopo l’ultimo volo? Si può dipingere di blu un museo: l’unico in Italia e tra i primi nel mondo è quello situato all’interno dell’Idroscalo di Vigna di Valle, sulla sponda...
Intervista all’on. Mario Valducci, presidente della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati
di Romina Ciuffa
Il cielo unico europeo è quello che si profila all’orizzonte del trasporto aereo continentale. Il futuro è alle porte: saranno infatti i satelliti a guidare gli aerei, permettendo di realizzare le cosiddette autostrade dell’aria nelle quali incolonnare, a 850 chilometri orari, serie di velivoli commerciali destinati al trasporto passeggeri, una vera e propria rivoluzione che...
Maggiore compagnia aerea svizzera nata il 31 marzo 2002 in seguito alla fusione tra la Crossair e la Swissair, quest’ultima allora in fallimento, la SWISS International Air Lines è stata negli ultimi anni incorporata nella compagnia aerea tedesca Lufthansa. Attualmente serve 48 destinazioni in Europa e 24 intercontinentali in 39 Paesi per lo più in Europa, in Africa, Asia, Nord e Sud America. In seguito al «matrimonio» con il Gruppo tedesco, è entrata a far parte della Star Alliance, di cui...
ATR e Air Madagascar, compagnia aerea di bandiera del Madagascar, hanno annunciato la firma di un contratto per l’acquisto di tre ATR 72-600 per un totale di circa 77 milioni di dollari; il primo velivolo sarà consegnato a partire dal 2017. L’acquisto dei tre velivoli ATR di ultima generazione consentirà all’Air Madagascar di rinnovare la propria flotta che attualmente è composta da un ATR 42-500 e da due ATR 72-500, aumentando notevolmente la capacità nelle principali rotte nazionali, offrendo...
Nur-Sultan, Kazakhstan - Si è tenuta oggi la terza Kazakhstan Global Investment Roundtable (KGIR 2019), che ha visto molti partecipanti e soprattutto la firma di diversi accordi commerciali per 45 progetti del valore di 8,9 miliardi di dollari. L'evento, riservato alla comunità business e degli investitori stranieri, ha riunito un migliaio di partecipanti di cui più della metà stranieri, provenienti da Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Italia, Germania, Turchia, India, Singapore, Corea...
di ROMINA CIUFFA. Roma, 8 febbraio 2023. È nata prima la psicologia dell'aviazione dell'aviazione stessa. Ne è l'emblema n. 1 Icaro, identificazione di ambizioni smisurate incontrollabili e a qualunque costo, una nevrosi, dalla megalomania alla caduta nel vuoto. Ne parlava Specchio Economico già lo scorso anno, in https://www.specchioeconomico.com/sommario/articoli/5199-psicologi-aviazione-fly-future, quando l'evento Fly Future 2022 ospitava l'Associazione italiana Psicologia Aviazione...
Roma, 3 marzo 2023.Mi lascerò trascinare dal filo del discorso in un volo sì, ma pindarico, e parlerò qui di due cose: 1) il verde-Alitalia e l'incontro paventato tra ITA e Lufthansa; 2) il fenomeno della "influencer-sizzazione" di piloti e cabin crew.
1) Dove è ricresciuto l'estirpato verde-Alitalia? Fallita Alitalia, nasce ITA (con un nome che richiede l'accostamento ad "Airways" per non confondersi con un semplice suono, in realtà acronimo di Italia...
Il logo MONZA100 impresso su quattro aerei ITA Airways il livrea azzurra dedicati a Tazio Nuvolari, Alberto Ascari e Michele Alboreto
Un nuovo Airbus A350 dedicato a Enzo Ferrari
Roma, 12 luglio 2022 - ITA Airways sarà title sponsor del centenario dell’Autodromo Nazionale di Monza, come illustrato dinnanzi al presidente dell’ACI Angelo Sticchi Damiani, al presidente del CONI Giovanni Malagò e al presidente esecutivo di ITA Airways Alfredo Altavilla dopo aver svelato il primo velivolo ITA...