Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".
Il 12 aprile scorso molti si sono ricordati dello scomparso cosmonauta russo Jurij o Yuri Gagarin che 50 anni fa fu il primo uomo, nella storia della Terra, ad inoltrarsi nello spazio, protagonista di un’impresa tanto sensazionale per quei tempi quanto clamorosa per il risalto mondiale che ebbe. E se ne sono ricordati nonostante l’attenzione generale fosse attratta in quei giorni dalle celebrazioni per il 150esimo anniversario dell’unità d’Italia, e nonostante il...
Il primo maggio scorso il Corriere della Sera ha dedicato due intere pagine a un nuovo libro di Luciano Canfora, «Gramsci in carcere e il fascismo». Intitolato «Il diffamatore di Gramsci che fu arruolato dal Pci. La vicenda torbida e ambigua di Ezio Taddei», il lungo articolo sostiene che «non si sono ancora dissipati i dubbi» sulla lettera scritta nel 1928 da Ruggero Grieco allo stesso Gramsci, nella quale questi veniva indicato come il capo dei comunisti italiani...
Le recenti misure della società energetica russa Gazprom volte a ridurre il flusso di gas verso l’Europa e la minaccia di una completa interruzione nel prossimo inverno hanno messo in serio allarme tutti i Paesi europei dipendenti da tali forniture energetiche
di CARLO COSIMI – presidente ANRA(Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali)
Milano, 12/07/2022. La Commissione europea ha presentato, lo scorso 18 maggio 2022, il piano “REPower...
L’ambasciatore kazako a Roma Sembayev Yerbolat ha tenuto un briefing per la stampa in merito ai recenti avvenimenti generatisi il primo dell’anno a causa dell’aumento del prezzo del gpl, dovuto al passaggio al commercio elettronico con conseguente raddoppio del prezzo (da 0,14 a 0,28 dollari al litro). Esplosa inizialmente a Zhanaozen e ad Aktau, nell’oblys di Mańğystau, regione occidentale affacciata sul mar Caspio, la protesta si è estesa com’è noto in tutto il paese (soprattutto Almaty...
L’avvento della primavera è un momento peculiare che segna la rinascita dopo le intemperie e il buio dell’inverno e per questo è una data festeggiata in molti Paesi, tra cui il Kazakhstan, dove è chiamata Nauryz (meglio nota in Italia come Nevruz o Nawruz). Quest’anno nel Paese dell’Asia centrale riveste particolare importanza: un anno fa infatti si dava il via al programma di riforme che ha portato alle elezioni tenutesi il 19 marzo, con il nuovo sistema misto (proporzionale e maggioritario...
Dal febbraio 2004 ambasciatore straordinario e plenipotenziario della Federazione Russa presso la Repubblica Italiana, Alexey Meshkov ha una particolare esperienza nel settore diplomatico nel quale opera da oltre 31 anni: dopo la laurea conseguita a Mosca, nel 1981 a soli 22 anni di età, entrò nella carriera diplomatica svolgendo vari incarichi nel ministero russo degli Affari Esteri e nelle sue sedi all’estero. Dopo aver prestato servizio come addetto e terzo segretario nell’ambasciata...
Laureatosi nell’Istituto statale di relazioni internazionali del ministero degli Esteri dell’Urss, Alexey Meshkov è entrato nella carriera diplomatica nel 1981 occupando vari incarichi nel ministero e all’estero. È stato primo segretario, consigliere e primo consigliere presso l’ambasciata della Russia in Spagna; vicedirettore del Dipartimento per la cooperazione paneuropea e poi direttore del Dipartimento per la pianificazione della politica estera del proprio ministero; viceministro degli...
Uzbekistan, un paese conosciuto in Italia soprattutto per una città, Samarcanda, ma come l’intera Asia Centrale in generale poco noto agli italiani. In realtà, un paese che vale la pena approfondire per le opportunità economiche che offre, esplicitate durante l’Italy - Uzbekistan Business Forum, organizzato da The European House – Ambrosetti insieme al nostro ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e al ministero degli Investimenti e del Commercio estero uzbeko, con la...