Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".
In Polizia da 36 anni e tra i principali protagonisti della lotta contro la malavita e il terrorismo, Giuseppe Caruso è giunto a dirigere la questura di Roma dopo una lunga esperienza compiuta in vari gradi della carriera e in varie località del nord e del sud d’Italia. Dopo gli incarichi di commissario e capo della squadra mobile e Digos nella questura di Bergamo, promosso vicequestore aggiunto passò alla questura di Reggio Calabria, quindi a quella di Milano come dirigente Digos e...
Una recente indagine, curata da Nomisma, traccia un quadro del disagio economico da locazione, che si manifesta quando il canone incide per oltre il 30 per cento del reddito familiare. Intanto una prima curiosità: oltre il 70 per cento dei nuclei familiari italiani, oltre 18 milioni, sono proprietari dell’abitazione; poco più di 4 milioni sono in affitto a condizioni di mercato.
Di essi oltre il 40 per cento, più di un milione e settecentomila, sono nella condizione di disagio reale, in quanto...
Ha tre agende. E le aggiorna di continuo. Una di dimensioni normali, sulla quale Giovanni Malagò annota con scrittura affrettata, quasi un graffito, gli impegni giorno per giorno, con un solo vocabolo, raramente un paio, ed è sul lato sinistro della scrivania. Una grande, in formato protocollo, in cui pianifica incontri, appuntamenti, impegni, promemoria per la settimana. E che cancella ora per ora, con un intreccio di linee fitte, segnate con la biro blu, dal quale traspaiono le aree gialle o...
Già direttore del Dipartimento Cultura del Comune di Roma, direttore del Teatro di Roma, consulente organizzativo del Teatro Quirino, membro del Premio nazionale delle Arti e componente della Commissione consultiva per il Teatro del Ministero per i Beni e le Attività culturali, Giovanna Marinelli oggi è assessore con delega alle politiche per la cultura e la creatività, alla sovrintendenza capitolina ai beni culturali, al turismo, alla toponomastica, alla definizione e verifica degli indirizzi...
Ai lati della scrivania di Giampietro Nattino, Cavaliere del Lavoro con brevetto di nomina n. 2446 del primo giugno 2001, amministratore delegato di Banca Finnat Euramerica, figurano due grandi quadri con una figura maschile, ciascuna a grandezza naturale. A sinistra un antenato, che probabilmente ricorda l’origine ligure della famiglia come rivela il cognome; a destra il nonno Pietro. «Fu lui ad avviare 110 anni fa, nel 1898 l’attività finanziaria che nel tempo si è sviluppata ed è cresciuta...
Solo 46 anni, segno zodiacale Ariete, una passione sportiva per il canottaggio e la corsa, entrambi praticati a buoni livelli, un esordio in terra americana nelle pubbliche relazioni della Ferrari, poi stesso incarico, nella seconda metà degli anni 90, in Medusa; oggi, infine, manager di vaglia che governa buona parte delle sorti del cinema, non solo italiano, nei vari «rivoli» tra produzione, distribuzione ed esercizio. Si presenta così Giampaolo Letta
Pubblicata come di consueto da Newsweek, in collaborazione con Statista, la classifica dei migliori ospedali specializzati: anche quest’anno si conferma l’ottimo posizionamento della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. Di particolare rilievo le performance della ginecologia, che esordisce al 7° posto assoluto nel mondo e al primo in Italia, e quella della gastroenterologia, che si conferma all’8° posto nel mondo e al primo in Italia. Un altro primato italiano è quello...
Nomen omen. Sidival Fila fila. Ed è il suo quello che è stato definito «lo studio più bello del mondo»: lo è. Uno studio metafisico, immerso nella romanità più pura, dove a 360 gradi si vede il mondo, si sovrastano il Colosseo e tutti gli imperatori, raggiungibile solo camminando lungo la Via Sacra. Sito all’ultimo piano del convento di San Bonaventura, immerso nel verde, vasti giardini ed albe e tramonti che porterebbero chiunque ad una spiritualità superiore. Infatti Sidival è, innanzitutto...
escaA soli 23 anni ha diretto, da presidente e per ben 14 anni, la Federazione Italiana Sci Nautico, dopo aver conquistato, nei Mondiali del ‘57, la medaglia di bronzo in tale specialità. Vicepresidente e poi presidente del Milan Calcio, due volte presidente della Federcalcio, presidente del Coni, ministro del Turismo e Spettacolo e sindaco di Roma: sono alcuni tra i prestigiosi incarichi ricoperti da uno degli uomini più influenti e managerialmente più longevi dello sport italiano, Franco...
Dirigente generale della pubblica sicurezza, Francesco Tagliente ha assunto il 2 agosto 2010 l’incarico di questore di Roma ad oltre 40 anni dal suo ingresso nella pubblica sicurezza e a circa 25 dal giorno in cui divenne capo della sala operativa della stessa Questura romana. In tale periodo ha avviato un progetto pluriennale per l’informatizzazione del sistema di comando e controllo della città, concluso nel 1995. Capo di gabinetto di quattro questori di Roma, si è occupato della gestione di...
Vincitore del concorso ed entrato in Magistratura nel febbraio 1975, Francesco Monastero fu nominato pretore a Monza dove rimase fino al settembre del 1979; quando divenne giudice del tribunale di Roma, dove svolse le proprie funzioni fino al marzo del 1999, prima come giudice istruttore poi come giudice per le indagini preliminari, quindi, per un breve periodo tra il 1998 e il 1999, come presidente di un collegio penale. Collocato fuori ruolo nel marzo del 1999, prese...
Katara Hospitality, il Gruppo internazionale proprietario, amministratore e sviluppatore nel settore dell’ospitalità con sede in Qatar, ha annunciato oggi l’espansione del proprio portfolio globale con l’acquisizione del Westin Excelsior Rome da Starwood Hotels & Resorts Worldwide. Come parte dell’accordo, si prevede il rinnovamento dello storico hotel nei prossimi cinque anni attraverso una completa trasformazione di tutte le camere e un miglioramento degli spazi comuni dell’hotel; la...
È nato il nuovo polo europeo dell’immobiliare online: Casa.it e atHome, i portali leader nel settore immobiliare in Italia, con Casa.it, e in Francia e Lussemburgo, con atHome, sono stati acquisiti attraverso un’operazione di «management buyout», guidata da Luca Rossetto e dal team manageriale. Il «management team» acquisirà le attività dalla capogruppo, REA Group (ASX:REA), con il sostegno di Oakley Capital Private Equity. Mediobanca ha agito in qualità di consulente finanziario affiancando...
INTERVISTA A MARCO ROGNINI amministratore delegato del MC di Roma di Engel & Völkers
Con Marco Rognini, amministratore delegato del market center di Roma (MC) di Engel & Völkers, abbiamo analizzato lo scenario del mercato immobiliare della capitale dove, a Palazzo Sforza Cesarini, l’azienda ha aperto la sede romana secondo la formula del market center.
Domanda. Può descrivere la nascita del MC?
Risposta. Il progetto di un market center a Roma è nato all’inizio del 2014, come quello di...
Nuova partnership nel settore fieristico: Fiera di Roma e Veronafiere collaboreranno sulla rassegna “Cavalli a Roma”, in programma dal 13 al 16 febbraio 2020 nel quartiere espositivo capitolino, che sarà infatti organizzata a Roma da Veronafiere, mentre la proprietà del marchio resta di Fiera Roma. Le novità principali riguarderanno il format: sempre più trasversale ai diversi ambiti legati al mondo equestre, con iniziative specifiche rivolte al pubblico di appassionati, sportivi, allevatori e...
Da oggi 18 giugno fino a domenica 29 settembre 2019 una nuova parte dei sotterranei delle Terme di Caracalla apre al pubblico con 12 installazioni di videoarte che compongono la mostra "Il segreto del tempo", ad opera di Fabrizio Plessi con le musiche di Michael Nyman. La mostra è curata da Alberto Fiz e organizzata dalla Soprintendenza Speciale di Roma in collaborazione con Electa.
Sono 200 i metri visibili nei sotterranei delle terme antoniniane dal 2012 passo dopo passo restituiti al...
Romano, laureato alla Sapienza nel luglio 1973, nel febbraio 1976 Fabio Massimo Gallo conseguì l’abilitazione all’esercizio della professione forense; entrato in magistratura dal giugno 1979, è stato giudice nel tribunale penale di Milano dal 1980 al 1982, quindi in servizio fuori ruolo nel ministero della Giustizia dal 1982 al 1984, pretore del Lavoro a Roma fino al dicembre 1993, giudice nel tribunale civile di Roma e componente del Consiglio giudiziario presso la Corte di appello romana per...
Il termine «Etruria» è ricorso frequentemente nelle scorse settimane, animando i dibattiti non solo tra correntisti e dirigenti delle cinque banche (delle Marche, Cassa di Risparmio di Ferrara, Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio, Cassa di Risparmio di Chieti e Banca Popolare di Roma) più direttamente interessate a recuperare, se possibile, i risparmi versati agli istituti il cui anomalo comportamento ha costretto il Governo ad intervenire, sia pure con...
Ambasciator non porta pena, è detto. Ma una pena ce l’ha Ertharin Cousin, rappresentante permanente degli Stati Uniti presso le Agenzie dell’Onu: la fame nel mondo. Il World Food Programme, in italiano Programma Alimentare Mondiale, è stato istituito nel 1963 con sede in Italia, a Roma, e costituisce il braccio operativo del sistema delle Nazioni Unite per gli aiuti alimentari. Tra gli obiettivi di sviluppo del millennio che le Nazioni Unite si sono prefissate di raggiungere entro il 2015...
Tra le poche aziende italiane che costruiscono sistemi di trasporto bagagli, RHS è anche una delle pochissime, in questo comparto, che riesce ad esportare tecnologia e conoscenze, installando all’estero impianti direttamente per aeroporti di medie dimensioni e fornendo componenti per quelli di dimensioni maggiori. A partire dal 1999 la società romana è guidata da Elio Franci, che ne ha trasformato la connotazione e la struttura. «Oggi siamo in grado di seguire tutte le fasi della realizzazione...