Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".

  • Home
  • pubblica amministrazione - Specchio Economico

Al via il corso-concorso per archivisti, archeologi, antropologi, architetti, bibliotecari, storici dell’arte che potranno concorrere per incarichi di responsabilità in archivi, biblioteche, musei e soprintendenze, ai quali verranno formati dalla Scuola del Patrimonio. Una procedura che per la prima volta trova applicazione in questo ministero, resa possibile dalla collaborazione con la Scuola Nazionale dell’Amministrazione.
È stato infatti pubblicato sul numero odierno della Gazzetta Ufficiale...

  • Creato il .

Anche quest’anno l’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici mette in campo un’iniziativa già sperimentata con successo nella scorsa edizione del Forum P.A., i «master diffusi», un progetto educativo di formazione e di aggiornamento professionale i cui partecipanti potranno approfondire i rilevanti temi del settore: il nuovo regolamento di attuazione del codice dei contratti pubblici con sessioni separate sulle novità nel settore dei lavori pubblici e nel comparto degli appalti di servizi e...

  • Creato il .

Una donna in ogni porto significa qualcosa di diverso dal solito stereotipo del marinaio: la Capitaneria di Porto oggi, infatti, è dotata di una forte componente femminile, donne che sono in prima linea nelle più complesse operazioni della Guardia Costiera. Fatta luce su ciò, altri quesiti: quale differenza c’è tra Capitaneria di Porto e Guardia Costiera, locuzioni talvolta impiegate confusamente nella terminologia comune? E l’emergenza ambiente: cosa sta facendo l’Italia per prevenire i gravi...

  • Creato il .

Anche quest’anno l’Autorità per l’energia elettrica e il gas partecipa al FORUM P.A., la mostra convegno dell’innovazione nelle pubbliche amministrazioni e nei sistemi territoriali, che si svolge alla Fiera di Roma dal 17 al 20 maggio.
Domanda. Presidente Alessandro Ortis, qual è il significato della presenza dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas al Forum P.A.?
Risposta. La tutela dei consumatori, insieme alla promozione della concorrenza, è una delle principali missioni dell’Autorità...

  • Creato il .

Il rapido e tumultuoso sviluppo economico registratosi nel Paese negli ultimi cinquant’anni ha determinato l’insorgenza, nella società, di un numero crescente di esigenze e di problemi, con il conseguente allargamento dei poteri, delle competenze e delle incombenze affidate alla pubblica amministrazione. È aumentato, pertanto, anche il contenzioso giurisdizionale, favorito anche dall’istituzione, negli anni 70, di organi giurisdizionali di primo grado. I T.A.R. (tribunali amministrativi...

  • Creato il .

Airbus e l’organizzazione congiunta per la cooperazione in materia di armamenti OCCAR (organisation for joint armament cooperation - OCCAR) hanno firmato il contratto globale Eurodrone, che include lo sviluppo e la produzione di 20 sistemi e 5 anni di supporto iniziale in servizio. La capocommessa Airbus Defence and Space GmbH ha firmato in rappresentanza dei tre subappaltatori principali (major sub - contractors, MSC), ovvero Airbus Defence and Space S.A.U in Spagna, Dassault Aviation in...

  • Creato il .

Reportage Toscana agribusiness

Si parla tanto di agricoltura, di ritorno alla terra, di vita in campagna. Negli ultimi anni, spinti anche da Expo 2015, i sottotemi legati all’alimentazione e all’ambiente sono sempre più dibattuti, a causa senz’altro anche del periodo storico che accende prepotentemente i riflettori sull’importanza di una sana nutrizione accessibile a tutti, sullo spreco alimentare, sulla sempre meno rinviabile lotta ai cambiamenti climatici, sull’agricoltura come efficace...

  • Creato il .

a cura di ANNA MARIA BRANCA

«Accorciare i tempi dei processi» è un proposito o piuttosto un leitmotiv negli interventi e nelle relazioni svolte in solenni occasioni da un magistrato di lunga esperienza nella giustizia italiana, e in particolare in quella penale, Adelchi D’Ippolito, che ha operato per anni in prima linea nelle procure della Repubblica in Calabria e successivamente di Roma. Consigliere di Cassazione, relatore «d’eccellenza» in corsi socio-politici, professore a contratto per...

  • Creato il .

In collaborazione con lo Stato Maggiore della Difesa

del gen. D. Luigi Francesco De Leverano, capo Ufficio generale del capo di Stato Maggiore della Difesa


Da un po’ di anni a questa parte il termine «volontario» ha invaso il campo della comunicazione, andando a coinvolgere, di fatto, anche ambienti storicamente non proprio avvezzi a questo tipo di linguaggio, quali, ad esempio, quello militare. Il volontariato sorge in Italia nel 1991 con la legge n. 266 che regola quello organizzato e...

  • Creato il .

L’assemblea dell’Automobile Club d’Italia ha confermato Angelo Sticchi Damiani alla presidenza dell’ACI per il quadriennio 2021-2024, con oltre il 94% dei voti. Leccese, coniugato, due figli, ingegnere civile e stimato progettista di infrastrutture stradali, Sticchi Damiani è al suo terzo mandato al vertice dell’associazione degli automobilisti italiani.

Sotto la sua presidenza, l’ACI ha cambiato passo, a partire dall’impulso alla digitalizzazione del PRA, oggi l’amministrazione pubblica più...

  • Creato il .

«Stiamo già cogliendo grandi risultati che testimoniano la ritrovata vitalità e dinamicità del sistema Lazio: l’Istat ha certificato che, nel 2014, la nostra è stata la prima Regione italiana per Pil. Siamo la prima Regione per aumento di occupati e siamo primi anche per ripresa nei consumi delle famiglie. In questi dati, credo ci sia anche l’efficacia dell’azione che la Regione ha messo in campo in questi due anni e mezzo. Sono tante le misure che abbiamo realizzato per ripartire: ecco la...

  • Creato il .

Nuovi assunti al Ministero della Giustizia: 1.024 idonei del concorso ad 800 posti per assistente giudiziario saranno infatti a Roma, fra oggi e venerdì 16 marzo prossimo, per scegliere la sede di destinazione e firmare il contratto di assunzione. Prenderanno possesso il prossimo 26 aprile.

Si tratta del secondo scorrimento della graduatoria del concorso (nel quale sono ricompresi 24 posti liberati a seguito di rinuncia nelle precedenti tornate), dopo i 601 che hanno preso servizio a inizio...

  • Creato il .

In alcuni quotidiani economici emerge una lodevole attenzione alle rilevazioni effettuate secondo canoni, direttrici e analisi di carattere internazionale, ed in particolare per gli studi di organismi specializzati nel raffronto tra diversi «sistemi paese». Tra questi spicca il sempre più frequente riferimento al Doing Business, rapporto annuale della Banca Mondiale, che classifica sulla base di vari criteri che misurano l’efficienza di sistemi economici e normativi di 185 Paesi. Gli obiettivi...

  • Creato il .

© 2017 Ciuffa Editore - Via Rasella 139, 00187 - Roma. Direttore responsabile: Romina Ciuffa