Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".

  • Home
  • polizia - Specchio Economico

“Creare qualcosa che andasse al di là del tempo, una nuova sensibilità nei confronti degli animali: la Fondazione Cave Canem onlus nasce dalla volontà e dal sogno della presidente Adriana Possenti, benefattrice veneziana che ha devoluto parte del proprio patrimonio per l’istituzione di una non profit che cambiasse il destino di animali vittime di abbandono e maltrattamento o coinvolti in lotte clandestine o circuiti criminali”: così la vicepresidente avv. Federica Faiella spiega origini e...

  • Creato il .

L’operazione «Strade Sicure» avviata il 4 agosto 2008 vede i militari dell’Esercito impiegati in ambito nazionale per il presidio del territorio, delle principali aree metropolitane e nella sorveglianza dei punti sensibili. Le operazioni in concorso alle Forze di Polizia non sono nuove per l’Esercito che grazie all’esperienza maturata nelle missioni internazionali, alla grande professionalità e dedizione di tutti i suoi militari e al continuo addestramento effettuato per questa specifica...

  • Creato il .

del Col. ANTONINO LO TORTO, Direzione generale di Commissariato e dei Servizi


Il personale militare opera in una situazione di diritti e doveri assolutamente singolare, differente rispetto a quella degli altri pubblici dipendenti. Lo status dei militari è connesso con la singolarità dell’impiego, rapportata alla peculiarità dei compiti istituzionali concernenti la difesa dello Stato e la realizzazione della pace e della sicurezza in conformità alle regole di diritto internazionale. La...

  • Creato il .

Più conosciuti come «vigili urbani», oggi fanno parte del Corpo di Polizia locale di Roma Capitale (già Polizia municipale di Roma), con circa 6 mila unità tra istruttori, funzionari e dirigenti. Lui, Diego Porta, è stato nominato a firma Raggi come nuovo numero uno; già capo ad interim fino al 31 ottobre 2016, l’11 novembre veniva ufficializzato. E lui dichiarava: «La conferma del mio incarico per i prossimi tre anni è per me fonte di orgoglio e assunzione di grande responsabilità». E parlava...

  • Creato il .

Intervista al Capo del Corpo Forestale dello Stato 

Con la riforma del 2004, il Corpo Forestale dello Stato si era via via adeguato alle nuove norme dello Stato e alle nuove esigenze della società. Ma la trasformazione fino ad allora avvenuta nella popolazione italiana non si era fermata, era ovviamente continuata, e con un ritmo molto più rapido dei decenni precedenti, quando l'Italia era ancora un Paese prevalentemente agricolo nel quale i tempi delle innovazioni e degli adattamenti erano...

  • Creato il .

Già direttore della Scuola superiore dell’amministrazione dell’interno e dell’Ufficio legislativo centrale del Ministero, e negli ultimi quattro anni e mezzo capo di Gabinetto del ministro dell’Interno, dal 3 settembre scorso Carlo Mosca è il nuovo prefetto di Roma, in sostituzione di Achille Serra. Dopo aver frequentato il liceo classico nella scuola militare Nunziatella di Napoli, ha studiato nelle università di Sassari, Napoli e Roma, laureandosi in Giurisprudenza e in Scienze Politiche e...

  • Creato il .

Nel corso del 2017, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il Ministero della Salute, ha eseguito una estesa e costante attività di monitoraggio e controllo nei settori di propria competenza, finalizzata ad assicurare la tutela della salute dei cittadini sia in materia di sicurezza alimentare con particolare riguardo alla lotta alle frodi e alle contraffazioni, che nel comparto sanitario, mediante una regolare verifica dei livelli di assistenza sanitaria erogata e...

  • Creato il .

a cura di ANNA MARIA BRANCA

 

Laureato in Giurisprudenza, specializzato in criminologia clinica, entrato nella Pubblica Sicurezza, dagli anni 70 Antonio Manganelli, capo della Polizia italiana dal 25 giugno 2007, ha operato costantemente nel campo delle investigazioni acquisendo una particolare esperienza e preparazione tecnica prima nel settore dei sequestri di persona a scopo di estorsione poi in quello della mafia, anche al fianco di valorosi magistrati e di organi giudiziari investigativi...

  • Creato il .

Softec ha supportato Dubai Police nella realizzazione di una campagna di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sui danni derivanti dall’uso di sostanze stupefacenti attraverso l’impiego di Pepper, un social robot umanoide, nelle vesti di “Amal the volunteer”. Il dipartimento anti-narcotici nelle scuole, nei centri commerciali e durante le campagne anti-droga utilizzerà Amal, il cui nome significa “speranza”, per diffondere la consapevolezza sull’abuso di droghe. Il volontario umanoide...

  • Creato il .

Chi paga maggiormente le conseguenze di un evento giubilare, quando non i rischi, oltre alla popolazione capitolina, sono le Forze dell’Ordine, in una città appena scossa dallo scandalo del sindaco ed ora appoggiata nelle mani di un sostituto. È per questo che è importante conoscere cosa sta facendo per la nostra sicurezza la Questura di Roma, dal 16 ottobre 2014 capitanata da Nicolò D’Angelo.

Giubileo è un termine derivato dall’ebraico «Jobel», ossia «caprone», in riferimento al corno di...

  • Creato il .

«Il Giubileo non ha una struttura commissariale: una delle grandi mistificazioni nella comunicazione è stata quella di dire che il prefetto ne è il commissario. Non è così. Il prefetto è il coordinatore degli enti preposti nell’ambito delle rispettive competenze a far sì che il Giubileo si svolga in una cornice quanto più armonica, ma l’attività che viene svolta deve essere messa in capo da ogni singolo ente»

Franco Gabrielli intraprende nel 1985 la carriera nella Polizia con la qualifica di...

  • Creato il .

© 2017 Ciuffa Editore - Via Rasella 139, 00187 - Roma. Direttore responsabile: Romina Ciuffa