Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".
L'allarme questa volta proviene dalle principali agenzie di intelligence: i jihadisti dell’Isis avrebbero escogitato un piano per diffondere il virus Ebola in Occidente, usando terroristi kamikaze. Lo sciagurato progetto prevede che i terroristi contraggano il virus, iniettandosi nelle vene sangue infetto e poi lo diffondano in America o in Europa andando in giro per strade, nelle metropolitane, nei luoghi più frequentati dalle persone. Il virus diventerebbe così un’arma biologica mortale...
Italo, il modernissimo treno della società Nuovo Trasporti Viaggiatori, è stato nominato «campione d’Italia» per la sostenibilità ambientale. Un piccolo «scudetto» che l’European Business Awards, prestigiosa competizione giunta all’ottava edizione in collaborazione con aziende, accademici, media e rappresentanti politici di tutta Europa, ogni anno assegna a imprese nazionali che si sono distinte nelle varie categorie e settori di mercato. Il riconoscimento è andato a 709 campioni nazionali in...
La Fiat-Chrysler e l’Intesa Sanpaolo hanno avviato una collaborazione commerciale per offrire agli utenti delle banche del Gruppo vantaggi per il noleggio a lungo termine, per l’acquisto di vetture e veicoli commerciali e per i servizi post vendita. Entrambi i gruppi sono «official global partner» di Expo Milano 2015 ed è proprio in questo contesto che è nata e si è sviluppata la collaborazione. In particolare, la Fiat-Chrysler fornirà una flotta di vetture che saranno usate per gli spostamenti...
Gli appetiti dello Stato sul risparmio previdenziale delle Casse private professionali sono in fase crescente. Ritornano i tempi dei prelievi forzosi, stavolta a fondo perduto. Le Casse vengono individuate tra i soggetti privati quando si tratta di tassarle. Ma vengono, invece, considerate enti pubblici quando si tratta di assoggettarle a prelievi forzosi. È un atteggiamento dello Stato scandaloso, predatorio ed espropriativo. Le Casse private sono tenute a risparmiare sui costi di gestione...
TERZA PARTE - Rioma prosegue nell’analisi del dossier «Megaeventi e diritti umani a Rio de Janeiro» pubblicato dal Comitato popolare di Mondiali e Olimpiadi di Rio de Janeiro, uscito in Brasile denunciando tutti i soprusi compiuti dal Governo per favorire Mondiali ed Olimpiadi, ossia gli interessi di pochi (privato e pubblico) a lucrare sul lucrabile. In nome di interessi ambientali sono stati modificati gli ecosistemi delle zone interessate ai megaeventi e sono state scacciate le comunità e...
Lo scorso mese di settembre la CNA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato di Roma, ha pubblicato on line un annuncio diretto alle piccole e medie imprese ad essa iscritte, dal contenuto: «Raccontaci la tua storia di burocrazia. Il carico di burocrazia toglie tempo e denaro alle medie, piccole e micro imprese. Serve semplificare: una riforma a costo zero per lo Stato. Per indirizzare l’azione di lobby della CNA nazionale, di Lazio e Roma, ti invitiamo a compilare un breve questionario...