Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".

  • Home
  • nomine - Specchio Economico

A seguito della conclusione del processo di acquisizione di Shire, la sede italiana dell'azienda biofarmaceutica giapponese Takeda ha il piacere di confermare Rita Cataldo come general manager, ruolo che ricopre dall'ottobre 2016.
 
Cataldo ha accompagnato l’azienda sin dall’inizio del suo percorso di trasformazione con una sempre maggiore focalizzazione verso le cure specialistiche, in modo da poter così offrire risposte terapeutiche all’avanguardia nelle aree in cui sono ancora molti i bisogni...

  • Creato il .

L’assemblea dei soci del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea ha nominato presidente Fiorenzo Alfieri, già presidente dell'Accademia Albertina di Belle Arti. Alfieri succede ad Alberto Tazzetti, che ha presieduto il museo a partire da giugno 2017.

Nella medesima seduta si sono insediati il nuovo consiglio di amministrazione e i revisori dei conti: del cda fanno parte, oltre al presidente, Gianluca Ferrero, designato dalla Regione Piemonte, e Maria Sabrina Fichera, designato dalla...

  • Creato il .

Carmelo Mazzeppi, presidente Fiaip Sicilia, è stato eletto alla presidenza del Consiglio nazionale Fiaip, la Federazione italiana agenti immobiliari professionali. Dopo la nomina nelle scorse settimane del presidente della Giunta Fiaip Salvatore Mirabile, arriva quella del presidente del Consiglio nazionale: il siciliano Mazzeppi presiederà nei prossimi anni il “parlamentino” degli agenti immobiliari professionali, e insieme a lui i vicepresidenti Leonardo Piccoli e Silvia Orrù.
Sono stati...

  • Creato il .

Carlo Botto Poala sarà il nuovo direttore marketing BMW all’interno della filiale italiana della casa di Monaco a partire dal prossimo 1° marzo 2021. Il quarantaseienne Botto Poala, laureato in Economia e Commercio, sposato e con due bambini, prende il posto di Federico Izzo nominato managing director di BMW Group Czech Republic. È entrato in BMW Italia S.p.A. nel 2005 ricoprendo dapprima il ruolo di marketing manager per BMW Motorrad e successivamente per MINI: per il brand nel 2016 si è...

  • Creato il .

La nomina di Candice Llorens a chief marketing officer sottolinea la volontà del gruppo di trasformare KIKO Milano in un marchio di respiro internazionale. Candice supporterà l’azienda nell’accelerazione di questo processo e nel potenziamento dell’immagine di KIKO come beauty brand a livello internazionale.

Entrata in L’Oreal divisione Active Cosmetics nel 2007 in qualità di responsabile marketing operativo per Vichy Francia riguardo il mencare, suncare, makeup e haircare, nel 2008 è stata...

  • Creato il .

Sono state ufficializzate tre nuove nomine ai vertici di British American Tobacco Italia; Alessandro Bertolini, già consigliere generale, diventa vicepresidente esecutivo e direttore degli affari legali e delle relazioni esterne di BAT Italia. Si occuperà della gestione e del coordinamento delle materie legali e delle relazioni esterne. Giovanni Carucci, già direttore delle relazioni istituzionali della filiale italiana della multinazionale britannica del tabacco, assume per il Gruppo BAT il...

  • Creato il .

Bernadette Bevacqua, già presidente di Henkel Italia, è il nuovo CEO di Sperlari: avrà il compito di continuare a guidare l’azienda lungo il percorso di crescita di successo del Gruppo Sperlari, simbolo della tradizione dolciaria italiana. Fondata nel 1836, Sperlari è attiva nei mercati dei prodotti stagionali (torrone e mostarda) e dei dolcificanti, ed è il terzo player nel mercato delle caramelle. I brand più conosciuti sono Sperlari (caramelle - gelées alla frutta, il famoso torrone, i...

  • Creato il .

Assogasliquidi, associazione di Federchimica che rappresenta il settore dei gas liquefatti, durante l’assemblea tenutasi oggi a Roma ha confermato alla presidenza l’attuale amministratore delegato di Liquigas S.p.a. Andrea Arzà, già presidente ad interim dal 1° luglio 2019, a seguito delle dimissioni anticipate del predecessore. Arzà lascia dunque la carica di presidente del Gruppo merceologico GPL uso combustione e viene sostituito da Matteo Cimenti (attuale direttore Affari Legali di Butangas...

  • Creato il .

L’olandese Berry Marttin, membro del consiglio di amministrazione di Rabobank, è il nuovo presidente dell’Associazione europea delle banche cooperative (EACB). Resterà in carica per il prossimo biennio.

La nomina è avvenuta in videoconferenza lo scorso 9 luglio in occasione della riunione del comitato esecutivo dell’EACB che riunisce 28 associazioni di banche cooperative di 23 Paesi. Il presidente di Federcasse, Augusto dell’Erba, è stato confermato tra i cinque componenti il board...

  • Creato il .

Confermati oggi in occasione dell'assemblea di Assogenerici, associazione di produttori di farmaci equivalenti e biosimilari, tutti i vertici associativi per il biennio  2018 - 2019. Presidente sarà nuovamente Enrique Häusermann (EG  SpA), e vicepresidenti Hubert Puech d’Alissac (Teva Italia, delega all’area medicinali generici) e Alberto Giraudi (ABC Farmaceutici, delega PMI). Gli altri consiglieri di presidenza sono Massimiliano Rocchi (Accord Healthcare Italia), vicepresidente per i...

  • Creato il .

Nel corso dell’assemblea straordinaria Assalzoo è stato eletto il nuovo presidente Silvio Ferrari, che va quindi a dirigere l’associazione nazionale tra i produttori di alimenti zootecnici.

Piacentino, imprenditore e manager di lungo corso, è attualmente vicepresidente di Federalimentare con la delega ai rapporti sindacali. Laureato in scienze e tecnologie alimentari, master of business administration, è stato già presidente Assalzoo dal 2005 al 2012. In ambito aziendale è stato presidente di...

  • Creato il .

Oggi il Collegio dell’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente, preso atto del rientro nei ruoli del Senato della Repubblica del consigliere Edoardo Battisti, ha nominato nuovo segretario generale Arera Roberto Malaman, attuale direttore Advocacy Consumatori e Utenti, a decorrere dal 13 luglio 2020.

La scelta è stata effettuata valorizzando il percorso pluriennale di Roberto Malaman, che dal 1997 assicura la propria professionalità all’interno dell’Autorità, nella quale ha...

  • Creato il .

Francesco Miceli, libero professionista, già presidente dell’ordine degli architetti di Palermo, è il nuovo presidente del Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori; per il quinquennio 2021/2026 guiderà una comunità professionale che conta 153.692 iscritti ai 105 ordini territoriali, di cui 65.391 donne e 88.301 uomini.

Miceli è stato eletto dallo stesso Consiglio nazionale nel corso della sua seduta di insediamento tenutasi nell’aula Falcone del ministero...

  • Creato il .

Nominato dall’assemblea dello scorso lunedì 14, il consiglio di amministrazione si è riunito ieri venerdì 18 e ha nominato amministratore delegato Giuseppe Marino con il conferimento dei relativi poteri per la gestione aziendale.
In virtù della sua comprovata esperienza e della sua conoscenza del mercato internazionale dell’energia, il consiglio ha poi deliberato di affidare al presidente Giuseppe Zampini, temporaneamente e congiuntamente all’amministratore delegato, alcune deleghe relative...

  • Creato il .

Marco Marini è il nuovo senior vice president external relations di Ansaldo Energia, leader nella produzione di turbine e nella transizione energetica. La nomina era stata approvata dal consiglio di amministrazione della società lo scorso 21 luglio su proposta dell’amministratore delegato ingegner Giuseppe Marino.

Laureato con lode in comunicazione istituzionale e d’impresa alla Sapienza di Roma, giornalista professionista, 43 anni, sposato con due figli, Marini ha iniziato la sua carriera nel...

  • Creato il .

Fastweb comunica di aver nominato Andrea Lasagna technology officer. Lasagna, che risponde direttamente all’amministratore delegato Alberto Calcagno, assume la responsabilità delle aree tecnologiche e dei processi operativi relativi alla rete, dei data center e dell'infrastruttura informatica. In precedenza, dal suo ingresso in azienda avvenuto nel 1999, durante la fase di avvio di Fastweb si è occupato inizialmente dello sviluppo della rete IP a banda larga e dell'attuazione del piano di...

  • Creato il .

Fornitore europeo di soluzioni aziendali per la gestione di tag, dati e customer journey, Commanders Act annuncia la nomina di Andrea Bovarini come country manager, con l'incarico di definire la strategia e supervisionare le attività commerciali in Italia e per il Sud Europa, riportando direttamente a Michael Froment, ceo e co-founder.

Bovarini conta su una consolidata esperienza nel ramo martech, adtech e big data. Nel corso della sua carriera ha ricoperto ruoli commerciali e gestionali per...

  • Creato il .

Il MEF - ministero dell’Economia e delle Finanze indica Alfredo Altavilla quale nuovo presidente esecutivo di Italia Trasporto Aereo S.p.a. (ITA). In virtù della rilevante esperienza manageriale e delle riconosciute capacità professionali, Alfredo Altavilla garantirà un prezioso apporto esecutivo allo sviluppo della società, con particolare riferimento alla strategia, alla finanza ed alle risorse umane.

Il MEF conferma piena fiducia nell’amministratore delegato Fabio Lazzerini, che proseguirà...

  • Creato il .

Alessandro Mercuri è il nuovo amministratore delegato di Deloitte Consulting Srl, la società di consulenza appartenente al network di Deloitte, con responsabilità su Italia, Grecia e Malta.

Laureato in economia alla Bocconi, 54 anni, partner di Deloitte Consulting dal 2002, ha maturato una significativa esperienza in progetti di business transformation ed è diventato punto di riferimento di diversi clienti del settore bancario e finanziario. Nel corso della sua carriera in Deloitte, inoltre...

  • Creato il .

Sanofi Italia sceglie Alessandro Aquilio alla guida della direzione Comunicazione per la filiale italiana. Proprio in Sanofi, inizialmente nello stabilimento di Scoppito (AQ) e poi negli uffici di Milano, il manager ha mosso i primi passi della carriera professionale.

“Abbracciare questa nuova sfida professionale è per me un po’ come tornare a casa” dichiara Alessandro Aquilio, direttore Comunicazione Sanofi Italia. “Oggi, il ruolo delle aziende farmaceutiche è più che mai centrale. Da una...

  • Creato il .

© 2017 Ciuffa Editore - Via Rasella 139, 00187 - Roma. Direttore responsabile: Romina Ciuffa