Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".
di MAURIZIO DE TILLA presidente dell’AdEPP, Associazione degli enti previdenziali privati
«Tutela del lavoro delle donne» è il tema e il titolo del primo volume pubblicato dall’Associazione O.N.Da, presieduta da Francesca Merzagora, che contiene scritti di esperti e docenti universitari quali Giulio Prosperetti, Edoardo Ales, Maria Vittoria Ballestrero, Franca Borgogelli, Riccardo Del Punta e Gisella De Simone; scritti che pongono in evidenza i più spinosi problemi del mondo del lavoro delle...
«Inizio questa relazione ricordando quello che è, e che non è, il mobbing, ma soprattutto quello che non è, perché se ne parla tanto ma non ha una definizione giuridica». Con questo lapidario esordio Fabio Massimo Gallo(nella foto), presidente della sezione Lavoro della Corte d’Appello di Roma, ha aperto un interessante dibattito, lo scorso mese, nell’auditorium del Palazzo di Giustizia di via Antonio Varisco. Un dibattito autorevolmente presieduto e moderato dallo stesso presidente della...
A causa delle drammatiche dimensioni che ha assunto, il sovraffollamento delle carceri esige soluzioni rapide, che impongono profondi mutamenti legislativi. Il problema del carcere e della sua funzione non può essere affrontato con il vecchio armamentario ideologico di ‘discarica sociale’, risalente agli anni 70, né con strumenti ispirati da considerazioni sociologiche. I vecchi pensieri non possono che condurre alle vecchie soluzioni che non hanno portato a nulla ma hanno...