Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".

  • Home
  • ministero dell'Ambiente e della Tutela del territorio e del mare - Specchio Economico
Il Consiglio Nazionale della Green Economy, in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e il Ministero dello Sviluppo Economico, è lieto di invitarvi agli Stati Generali della Green Economy 2017, dedicati al tema ""La Green Economy Italiana: la sfida per la nuova legislatura", " che si terranno il 7 e 8 novembre 2017 a Rimini Fiera in occasione della manifestazione Ecomondo.
 
I lavori della mattina del 7 novembre verranno aperti dalla 3^ Relazione sullo stato della green economy e dalle...
  • Creato il .

Un passaggio davvero storico, come l'ha definito il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti: finalmente il nostro Paese si dota di una struttura nazionale in grado di fornire informazioni integrate sulle evoluzioni meteorologiche e climatiche. Spiega: "È chiara a tutti la visione strategica di questa scelta: Bologna era già stata designata come la sede del nuovo data center del Centro Meteo Europeo per le previsioni a medio termine. Oggi le viene dato l’onore e la responsabilità di...

  • Creato il .

Riprende con l'arrivo della bella stagione la campagna "Cetacei, FAI attenzione!", che si avvale della collaborazione di chiunque vada per mare segnalando agli esperti gli avvistamenti di mammiferi marini, e che comprende anche la sensibilizzazione e informazione del pubblico, azione che quest'anno verrà significativamente estesa.
Il progetto, che ha preso il via lo scorso anno in collaborazione con la Guardia Costiera e grazie al contributo di “I luoghi del cuore” del FAI - Fondo Ambiente...

  • Creato il .

Il direttore generale di Ecodom, Giorgio Arienti, è il nuovo presidente per il prossimo biennio del Centro di coordinamento raee, consorzio di natura privata per la corretta gestione dei raee originati dalla raccolta differenziata, governato dai sistemi collettivi dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (aee) sotto la supervisione del ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare e del ministero dello Sviluppo economico, in adempimento all’obbligo...

  • Creato il .

Elisa De Berti, assessore alle Infrastrutture della Regione Veneto: “Una fiera che incontra le politiche regionali in tema di ciclabilità. Ora razionalizzare, collegare e promuovere la rete di ciclopiste esistente”

Federico Sboarina, sindaco di Verona: “CosmoBike Show ha una grande valenza sociale nel promuovere comportamenti virtuosi. Progetto che testimonia la capacità di Veronafiere di intercettare nuove tendenze”

Cosmobike Veronafiere

NELLA FOTO: Conferenza stampa CosmoBike Show 2017. Da sinistra a destra...

  • Creato il .

Due ministri allo stand del Cobat. Il Consorzio ha avuto un privilegio assoluto nel corso dell’ultima edizione di Ecomondo, Fiera internazionale del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile giunta alla sua sedicesima edizione: la sua postazione espositiva è stata visitata da due esponenti del Governo Monti, Corrado Clini e Corrado Passera. Il ministro dell’Ambiente e quello dello Sviluppo economico vi hanno fatto tappa per uno scopo particolarmente nobile e importante...

  • Creato il .

© 2017 Ciuffa Editore - Via Rasella 139, 00187 - Roma. Direttore responsabile: Romina Ciuffa