Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".

  • Home
  • medici - Specchio Economico

Inaugurato nel luglio del 1964, il Policlinico Universitario «Agostino Gemelli» di Roma è la struttura sanitaria della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’università Cattolica del Sacro Cuore. Inserito nel servizio sanitario nazionale come ospedale di rilievo di alta specializzazione, svolge la triplice funzione della didattica, della ricerca e dell’assistenza. Dotato di 1.900 posti letto, sorge su un’area di 37 ettari che nel 1934 furono donati a Papa Pio XI dall’Istituto Toniolo per erigere...

  • Creato il .

Il Parlamento ha approvato il decreto sul «caso Stamina» che offre due possibilità: continuare i trattamenti terapeutici in corso anche se non validati scientificamente o avviare la sperimentazione sull’uso delle cellule staminali per la cura di alcune malattie. Dopo un iter accidentato e conflittuale che per molti versi assomiglia a quello del caso Di Bella degli anni 90, con il decreto si raggiunge un compromesso tra le situazioni di fatto e le regole scientifiche da osservare, cioè tra...

  • Creato il .

Domanda. Perché è nata la Fondazione Atena?
Risposta. La Fondazione Atena, presieduta da Giulio Maira, si è sempre occupata della ricerca nel campo delle neuroscienze. Gran parte della mia vita è stata dedicata al volontariato, e per questo ho deciso di aprire una costola, Atena Donna, che svolge appunto volontariato sanitario allo scopo di divenire un punto di riferimento dedicato alla prevenzione per la salute delle donne. L’idea è nata nella primavera del 2013, il primo evento si è svolto nel...

  • Creato il .

«In Italia ogni anno oltre 120 mila persone sono colpite da infarto. Di queste, ne muoiono subito circa 500 fra gli uomini e 320 fra le donne. E nel 2017 i colpiti saranno 240 mila». Cifre allarmanti che il professore Antonio Rebuzzi, direttore dell’unità del dolore toracico e del servizio di cardiologia del Policlinico Gemelli di Roma, fornisce sulla base delle ultime stime della Società italiana di prevenzione cardiovascolare. «In Italia le malattie cardiovascolari sono la prima causa di...

  • Creato il .

Ancora troppe differenze regionali nel consumo dei farmaci, non spiegabili dal punto di vista epidemiologico ma frutto di una inappropriatezza prescrittiva e dei consumi sulla quale c’è ancora da lavorare. Generici ancora in rampa di lancio, con un consumo pari al 22,8% che ci colloca nel terz’ultimo posto della classifica europea. In crescita invece il consumo degli antibiotici nonostante campagne e appelli a un loro uso consapevole per arginare il fenomeno della antibiotico-resistenza...

  • Creato il .
AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco ha riammesso alla rimborsabilità, in tutte le Regioni, il farmaco BAQSIMI (glucagone spray nasale), trattamento per l’ipoglicemia severa nei pazienti adulti e pediatrici con diabete mellito.
Le nuove terapie invece che saranno rimborsate dal servizio sanitario nazionale sono:
PLUVICTO (Lutezio (177lu) Vipivotide Tetraxetan) è un radiofarmaco indicato per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione, che...
  • Creato il .

Il professor Giulio Maira è oggi considerato uno dei migliori neurochirurghi di fama internazionale. Abita e lavora a Roma, ma viene spesso chiamato a compiere interventi urgentissimi in altre città. Ha operato pazienti sconosciuti e personaggi illustrissimi, di primo piano, unici al mondo. È di indole pacifica, piuttosto taciturno, affabile, anche se spesso sembra che il suo cervello stia pensando a come risolvere i problemi, anche i più gravi, dei cervelli altrui, di tante persone. Perché le...

  • Creato il .

© 2017 Ciuffa Editore - Via Rasella 139, 00187 - Roma. Direttore responsabile: Romina Ciuffa