Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".
“Vinitaly special edition: evento strategico per consolidare la crescita del settore”, dal 17 al 19 ottobre finalmente in presenza a Verona con 400 aziende in rappresentanza di tutta Italia ed esponenti di 35 nazioni estere (oltre l’Europa, tra i partecipanti molto Est Europa che sta crescendo velocemente, Cina e anche Giappone che ha sofferto molto, infine Nord America, grande acquirente dei vini italiani). Una special edition poiché riservata unicamente al b2b, durante la quale i produttori...
Vino sempre più strategico per il made in Italy secondo l’osservatorio UIV-Vinitaly e Prometeia, che rilascia i dati relativi alla filiera: 530.000 imprese, 870.000 addetti, 31,3 miliardi di fatturato divisi tra filiera core (produzione e distribuzione per un valore di 26,2 miliardi di euro, 9,8% la distribuzione) e tecnologie per vigneto e cantina, che costituiscono la filiera indiretta (57,7% dei 5,1 miliardi dalla cantina). Oltre 29 milioni i consumatori ma soprattutto un trend export dal...
Presentata oggi a Roma l’edizione 2022 di Vinitaly, la 54°, accompagnata da Sol&Agrifood (olio evo ed agroalimentare di qualità) ed Enolitech (tecnologie olio, vino, birra), nuovamente in presenza dopo la special edition dello scorso ottobre. E, considerato il lungo periodo pandemico, suona come una rinascita, anche se tra rialzi nei contagi e guerra in Ucraina c’è poco da star tranquilli. Volendo però concentrarsi su un evento che dà lustro all’Italia e che muove un mercato, quello del...
VIA COL VENETO (di ROMINA CIUFFA). Da Vinitaly a Fieracavalli, gli eventi fieristici più «in» del nostro Paese avvengono nella città dell’amore, quella che prima di tutto è collegata, nella letteratura ed ormai nell’immaginario collettivo, alla storia «eccellentissima e lamentevolissima» di Romeo e Giulietta. Di certo la scaligera - dodicesima provincia italiana per numero di imprese - è, sotto il profilo culturale (ed, indirettamente, del business), una delle più fruttifere di Italia, luogo di...
Elisa De Berti, assessore alle Infrastrutture della Regione Veneto: “Una fiera che incontra le politiche regionali in tema di ciclabilità. Ora razionalizzare, collegare e promuovere la rete di ciclopiste esistente”
Federico Sboarina, sindaco di Verona: “CosmoBike Show ha una grande valenza sociale nel promuovere comportamenti virtuosi. Progetto che testimonia la capacità di Veronafiere di intercettare nuove tendenze”
NELLA FOTO: Conferenza stampa CosmoBike Show 2017. Da sinistra a destra...