Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".

  • Home
  • Marzo 2009 - Specchio Economico

Fino al gennaio 2008 Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare e dal febbraio dello stesso anno Capo di Stato Maggiore della Difesa, il Generale di Squadra Aerea Vincenzo Camporini ha un curriculum densissimo di incarichi svolti durante la sua lunga carriera nell’Aeronautica Militare, nella quale entrò arruolandosi a 19 anni nell’Accademia Aeronautica e conseguendo il grado di Sottotenente. Laureatosi in Scienze aeronautiche e in Scienze internazionali e diplomatiche e ottenuto il...

  • Creato il .

di LUCA BORGOMEO

presidente AIART, Associazione Spettatori onlus

 

È sempre più grave e preoccupante la crisi del nostro Paese. La situazione economica giorno dopo giorno peggiora e mette in evidenza i dati negativi, strutturali del nostro sistema economico; la voragine del debito pubblico, la disoccupazione, il calo delle attività produttive, la gracilità del nostro settore industriale, il crescente divario Nord-Sud, l’inadeguatezza delle infrastrutture, la grave dipendenza energetica...

  • Creato il .

Entrato nel 1960 nell’Avvocatura dello Stato, Oscar Fiumara vi ha percorso tutte le tappe della carriera; ha prestato servizio a Perugia, a Milano e dal 1972 a Roma, fino a diventare nel 1999 vice avvocato generale e nel 2005 avvocato generale dello Stato. Ha trattato una vastissima gamma di materie: diritto costituzionale, comunitario, amministrativo, penale, tributario ecc. Ha rappresentato la Presidenza del Consiglio nei giudizi dinanzi alla Corte costituzionale e alla Corte di Giustizia...

  • Creato il .

Gli obiettivi della società consortile per azioni «Alta Roma», composta da Camera di Commercio, Comune e Provincia di Roma, sono ambiziosi: promuovere Roma come una delle due capitali internazionali dell’alta moda, insieme a Parigi; trasformare la «città eterna» in un palcoscenico d’esordio della nuova leva di giovani creativi italiani e stranieri e, nello stesso tempo, in un punto di riferimento della riflessione culturale sulla moda. Questi obiettivi sono a portata di mano a giudicare dal...

  • Creato il .

Il progressivo coinvolgimento in operazioni fuori area ha, nel tempo, sempre di più evocato la questione del diritto applicabile alle operazioni militari all’estero, diventando una questione quanto mai rilevante. Le forze, che sono sempre più multinazionali, si trovano coinvolte in un ampio spettro di azioni specie per l’esecuzione di compiti connessi al «post conflict peace building». In tale quadro qualsiasi azione che si configuri per aspetti riconducibili ad azioni di tipo bellico deve...

  • Creato il .

Vorrei raccontare o ricordare all’ex direttore del Corriere della Sera Piero Ostellino un episodio avvenuto negli anni 80, all’incirca nel periodo in cui egli lo dirigeva e comunque quando il giornale era di proprietà assoluta degli Agnelli. La cronaca di Roma del Corriere pubblicò, come tutti i quotidiani, la notizia di un incidente occorso a un autobus Inbus uscito di strada per cause non accertate. Si poteva ipotizzare un guasto meccanico, un bicchiere in più dell’autista, la necessità di...

  • Creato il .

© 2017 Ciuffa Editore - Via Rasella 139, 00187 - Roma. Direttore responsabile: Romina Ciuffa