Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".
La candidatura di Roma quale sede dei Giochi Olimpici del 2020, sostenuta dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano e dall’Assemblea Capitolina con la deliberazione del 14 luglio 2010, si sta avviando verso la scelta finale, che spetta al CIO, il Comitato Olimpico Internazionale, che deciderà nel 2013. Nel frattempo le candidature, rispetto al passato, si sono ridotte a sei, tutte autorevoli e, quale più quale meno, ognuna comunque suffragata da particolari caratteristiche positive, bene...
È il dirigente sportivo di più vasta e riconosciuta esperienza in Italia, iniziata a livello universitario e culminata con l’elezione a segretario generale del Coni nel 1973, di cui è stato presidente dal 1993 al 1998. Politico acuto, è stato eletto deputato per tre legislature nelle file di Forza Italia-PDL, diventando sottosegretario alle Attività e ai Beni culturali con delega allo Sport nel secondo e nel terzo Governo Berlusconi, assumendo nel 2008 la presidenza della Commissione per le...
Da ricercatore universitario a Ordinario di Chimica Farmaceutica nell’Università Sapienza di Roma, a preside della Facoltà di Farmacia dello stesso ateneo. Da presidente della Società Sportiva di calcio Lazio nel 1986, a presidente, attualmente al terzo mandato, della Federgolf italiana, fino alla nomina, lo scorso maggio, a presidente della Coni Servizi Spa, il braccio economico operativo del Comitato Olimpico Italiano. Due universi, la scienza e il management sportivo, apparentemente molto...
escaA soli 23 anni ha diretto, da presidente e per ben 14 anni, la Federazione Italiana Sci Nautico, dopo aver conquistato, nei Mondiali del ‘57, la medaglia di bronzo in tale specialità. Vicepresidente e poi presidente del Milan Calcio, due volte presidente della Federcalcio, presidente del Coni, ministro del Turismo e Spettacolo e sindaco di Roma: sono alcuni tra i prestigiosi incarichi ricoperti da uno degli uomini più influenti e managerialmente più longevi dello sport italiano, Franco...