Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".

  • Home
  • Inps - Specchio Economico

Roma, 3 marzo 2023. L'InpsIstituto nazionale di previdenza sociale, festeggia il suo compleanno: 125 anni di storia che, sottolinea il presidente Pasquale Tridico, coincidono, "con la storia dello Stato sociale in Italia". L'Istituto di previdenza ha accompagnato le più importanti trasformazioni del mondo del lavoro, del fare impresa e delle famiglie.

"L'Inps è un motore sempre acceso, l'ente di welfare più grande d'Europa", continua Tridico nel corso della cerimonia alla presenza del...

  • Creato il .

Da domani, 1° marzo 2022, entra in vigore l’assegno unico universale per i figli a carico e INPS ha reso disponibile sul proprio sito la domanda online, che può essere effettuata entro giugno 2022, con il riconoscimento di tutti gli arretrati da marzo. Ad oggi le domande inoltrate sono 1.123.348 per 1.854.865 figli a carico.
Per ricevere l’assegno è necessario che:
- il titolare del conto corrente identificato dal codice IBAN specificato nella domanda sia il richiedente dell’assegno unico: l’INPS...

  • Creato il .

Al via domani, martedì 10 novembre, la nuova procedura per l’ammissione alla pratica forense presso l’avvocatura dell’INPS: i bandi territoriali saranno pubblicati sul sito istituzionale (www.inps.it) oltre che esposti presso le direzioni regionali, le direzioni di coordinamento metropolitano ed i consigli degli ordini degli avvocati territorialmente competenti.

Per poter svolgere la pratica presso l’avvocatura dell’INPS, il richiedente deve possedere i seguenti requisiti:

  • essere cittadino...
  • Creato il .

Inps mette a disposizione dei lavoratori sul sito web istituzionale inps.it e sulla app “INPS mobile” un nuovo servizio, la consultazione info previdenziali, grazie al quale i lavoratori dipendenti del settore privato non agricolo potranno accedere a una serie di informazioni su retribuzione imponibile dal punto di vista contributivo, su elementi che possono incidere sulle future prestazioni e su conguagli operati dal datore di lavoro in occasione delle denunce Uniemens.

Al servizio si accede...

  • Creato il .

© 2017 Ciuffa Editore - Via Rasella 139, 00187 - Roma. Direttore responsabile: Romina Ciuffa