Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".
Sono ormai tre anni che l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, comunemente conosciuta anche come Antitrust, non è presente al Forum della P.A. Non perché non abbiamo nulla da comunicare: in realtà comunichiamo moltissimo. Le nostre segnalazioni sono sempre riportate dai mass media, i nostri provvedimenti discussi dall’opinione pubblica. Siamo stati primi, tra le Autorità, a istituire un contact center per la tutela dei consumatori che dà ottimi risultati e che...
Segretario generale dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Luigi Fiorentino ha una grande esperienza dell’amministrazione pubblica e dei suoi rapporti con le imprese e con i cittadini. Nato a Paternopoli, laureato in Giurisprudenza e specializzato in diritto amministrativo e scienza dell’amministrazione, è stato direttore del servizio centrale per gli affari generali, per la qualità dei processi e per l’organizzazione dell’allora ministero dell’Economia e delle Finanze, vicecapo...
Nato a Catanzaro - suo padre era un illustre esponente del Partito repubblicano locale -, divenuto giovanissimo avvocato dello Stato, quindi consigliere di Stato, professore universitario, autore di pubblicazioni giuridiche, capo di Gabinetto e consigliere giuridico di vari ministri, fino a ricoprire l’importante carica di Segretario generale della Presidenza del Consiglio dei ministri, Antonio Catricalà si è visto affidare recentemente il compito finora più impegnativo della sua vita...
Compirà, il 10 ottobre, 20 anni l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, da 5 anni sotto la guida del presidente Antonio Catricalà. La conduce, in questo 2010, verso la ricorrenza di un anniversario importante legandola alla necessità di alimentare il dibattito sull’importanza del corretto funzionamento del mercato. È un dato di fatto che l’Antitrust e la sua cultura hanno incontrato ostacoli e resistenze in Italia più che in altri Paesi; oggi il sistema di mercato, ancora debole...
Magistrato e uomo delle istituzioni, Antonio Catricalà è attualmente viceministro dello Sviluppo economico con delega alle Comunicazioni. Presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato dal 9 marzo 2005 al 16 novembre 2011, è stato sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri nel governo Monti. Laureatosi con lode in Giurisprudenza a Roma, dove è stato allievo del prof. Pietro Rescigno, ha in seguito vinto il concorso per la...
Aumenti ingiustificati, o quantomeno sospetti, di pane, pasta e libri scolastici. Contratti assicurativi «tutti uguali», anche nelle clausole vessatorie. Banche che si arrogano il diritto «medievale» di variare il tasso d’interesse praticato sul conto corrente, o che applicano sulle operazioni bancomat costi senza uguali in Europa. Poste che esigono, nel senso letterale, un «balzello» di 2 euro e mezzo da chi si avvicina a un loro sportello per riscuotere un vaglia. Colossi pubblici...