Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".
I ministeri delle Politiche agricole alimentari e forestali e dei Beni culturali e del Turismo comunicano che i ministri Dario Franceschini e Maurizio Martina hanno proclamato il 2018 "anno nazionale del cibo italiano": a breve prenderanno il via manifestazioni, iniziative, eventi legati alle vaste e apprezzate cultura e tradizione enogastronomica dell'Italia; esse saranno connotate da un logo ufficiale.
Si punterà sulla valorizzazione dei riconoscimenti Unesco legati al cibo come la dieta...
Skyrobotic, costituita un anno e mezzo fa da Italeaf, primo company builder italiano quotato sul Nasdaq First North, e da Siralab Robotics, si è imposta come riferimento industriale del settore civile e commerciale. In pochi mesi ha valorizzato il brand e fidelizzato clienti di primo piano. E ora guarda all’estero per crescere ancora.
Costituita nel dicembre 2013 e parte del gruppo Italeaf, Skyrobotic è attiva nella produzione industriale di sistemi a pilotaggio remoto sotto i 25 kg...
Siena - Dal 29 novembre al I dicembre si è tenuta a Siena l’assemblea delle Città dell’Olio, in occasione dei 25 anni di attività dell’associazione. Grande partecipazione istituzionale e di pubblico e contenuti interessanti ne hanno fatto un appuntamento formativo non di poco conto. “Olio 2030: cultura, identità, territorio, qualità e sviluppo sostenibile” il titolo e gli argomenti anticipati nella conferenza stampa, che ha visto la partecipazione di Teresa Bellanova, ministro delle Politiche...
Se nelle regioni del sud Italia la vendemmia 2019 è iniziata proprio in queste ore, nel Veneto si attendere fino al 20/22 di agosto. Come sempre, i primi grappoli a finire nei cesti saranno quelli delle uve Pinot e Chardonnay da destinare alle basi spumante che, necessitando di una maggiore acidità, vengono vendemmiate mediamente una settimana prima rispetto alle uve Pinot Nero, Grigio e Chardonnay per la produzione di vino fermo, la cui raccolta inizierà appunto il 29/30 agosto. La vendemmia...